Sagra dei Culurgiones 2024 a Girasole: siamo felici di annunciare che torna nel borgo ogliastrino di Girasole, la “festa dei culurgiones“, uno dei piatti tipici più amati da sardi e turisti (ricordo a titolo di esempio il “Voglio rinascere culurgiones” di Emma Marrone). L’appuntamento è per domenica 18 agosto 2024 presso l’anfiteatro comunale di Girasole, borgo che trovate subito a nord di Tortolì. Sini inizia alle ore 19:30.
La “Sagra dei culurgioni” è dedicata ai famosi ravioli di patate tipici ogliastrini, uno dei piatti sardi più amati e conosciuti dell’intera isola. Gli organizzatori ci tengono a sottolineare come i Culurgioni che verranno serviti siano stati preparati dalle sapienti mani delle donne della Pro Loco di Girasole, secondo l’antica ricetta ogliastrina (se volete provare a farli da voi questa è la nostra ricetta dei culurgiones ogliastrini).
Insomma non perdetevi la possibilità di mangiare uno dei più tipici piatti Ogliastrini accompagnato da un bicchiere di buon vino, la serata inoltre verrà accompagnata dalle note del gruppo di musica etnica “Amistade“.
Se venite da lontano e non ve la sentite di tornare a casa in giornata, oppure se volete passare un periodo di vacanza più lungo a Girasole, allora queste sono le strutture ricettive che vi consigliamo (prenotabili anche adesso online).
Vi consiglio di consultare la pagina Facebook dell’evento.
Girasole è un promettente centro turistico appena a nord di Tortolì, in Ogliastra.
Copyright: foto, manifesto e informazioni dai canali social della Pro loco di Girasole, già linkata nel corso dell’articolo.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 18 Luglio 2016 10:06
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…