Vai di fretta? Ecco i punti principali:
Torna anche quest’anno uno degli eventi più sentiti e suggestivi dell’estate nel sud Sardegna. A Villasimius, nelle giornate del 26, 27 e 28 luglio 2025, si svolgerà la 46ª edizione della “Festa della Madonna del Naufrago“.
La manifestazione è un punto di riferimento per la comunità locale e per i tanti turisti, grazie al suo mix di momenti religiosi, come la tradizionale processione a mare verso l’Isola dei Cavoli, ed eventi civili che includono spettacoli musicali, degustazioni e fuochi d’artificio.
La partecipazione agli eventi è gratuita. Per chi desidera prendere parte alla processione a mare di sabato 27 luglio a bordo di una delle imbarcazioni messe a disposizione, la partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione. Le prenotazioni si aprono il 20 luglio presso l’ufficio turistico di Villasimius, contattabile al numero 070792076.
Per maggiori dettagli e per eventuali cambiamenti di programma, vi consigliamo di seguire i canali social ufficiali del turismo di Villasimius, come la pagina Facebook di Villasimius Turismo.
Ricordate di guidare con prudenza. Vi consigliamo di verificare la presenza di autovelox attivi in Sardegna per viaggiare in sicurezza.
Quando si svolge la Festa della Madonna del Naufrago 2025?
L’evento si svolge da sabato 26 a lunedì 28 luglio 2025 a Villasimius. Il programma include riti religiosi, celebrazioni civili ed eventi folkloristici, culminando con la tradizionale processione a mare verso l’Isola dei Cavoli. Le giornate sono ricche di appuntamenti che uniscono la comunità locale e i visitatori in un’atmosfera unica.
Cosa prevede il programma dell’evento?
Il programma è molto variegato. Prevede momenti religiosi come le messe e le processioni, inclusa quella suggestiva via mare con la deposizione di una corona sulla statua sommersa. Non mancano gli eventi civili, con la degustazione della “frittura del golfo”, spettacoli musicali di gruppi tradizionali sardi, uno spettacolo pirotecnico e il festival internazionale del folklore “Ballus in Tour”.
Come si partecipa alla processione in barca?
La partecipazione alla processione in mare, prevista per sabato 27 luglio, è gratuita ma è necessario prenotare il proprio posto su una delle imbarcazioni. Le prenotazioni aprono il 20 luglio ed è indispensabile contattare l’ufficio turistico di Villasimius al numero di telefono 070792076 per assicurarsi un posto. Si consiglia di prenotare con anticipo data l’alta richiesta.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 21 Luglio 2025 20:21
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…