Sagre ed eventi in Sardegna

Fiera del Tartufo 2024 a Nurallao: scopri il programma di domenica 23 giugno 2024!

Condividi

Fiera del Tartufo 2024 a Nurallao: sono due gli eventi dedicati al prelibato tartufo in Sardegna, che già da diversi anni si raccoglie anche nella nostra isola, la Sagra del Tartufo di Laconi (che quest’anno pare non si faccia) e la “Fiera del Tartufo” della vicina Nurallao, la cui nona edizione si svolgerà nella giornata di domenica 23 giugno 2024.

Il programma, prevede l’immancabile pranzo con menù a base di tartufo a 20 euro, ma anche rievocazioni medievali, visite guidate, il mercato espositori, animazione per bambini e adulti e musica.

Ricordiamo che Nurallao è famoso anche per le spettacolari cascate di Funtana Is Arinus o Craddaxioleddu, che ben valgono una visita.

Programma completo della Fiera del tartufo di Nurallao:

Sabato, 22 giugno 2024:

  • dalle ore 20:00 – Aperitivo e serata Dee-Jay

Domenica, 23 giugno 2024:

  • dalle ore 09:00:
    • Apertura fiera mercato, con vendita artigianato sardo: lavorazione del legno, pelletteria, bigiotteria, gastronomia, dolci, pane, legumi secchi
    • Esposizioni e dimostrazioni
    • Banchetti medievali con gli arcieri del castello di Sanluri
    • Visite guidate a Sa ‘omu se tziu Ninnicu Figu ‘e Treulas, in via San Pietro
  • dalle ore 12:30 – Pranzo: il menù fisso a 20 euro prevede primo, secondo e contorno a base di tartufo, più pane, vino e acqua.
  • ore 15:00 – Paragility – Presentazione atleti nazionali con esibizione di agility dog
  • ore 16:30 – Animazione e intrattenimento musicale con Elena Ciccu
  • ore 18:30 – Sfilata di costumi medievali per le vie del paese

Menù Fiera del Tartufo Nurallao:

Pranzo con menù fisso a 20 euro:

  • primo, secondo e contorno a base di tartufo,
  • pane,
  • vino, acqua.

Posti a sedere liberi, menù take away, gradita la prenotazione entro il 18 giugno 2024 ai numeri 348 607 5665 / 348 073 4171.

Dove dormire a Nurallao:

Venite da fuori? Ecco dove dormire a Nurallao e dintorni, ricordatevi di inserire le date di vostro interesse per il pernottamento.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori info telefonate ai numeri 345.6075665 e 348.0734171, oppure scrivete all’indirizzo di posta elettronica fiera.del.tartufo.nurallao@gmail.com o ancora consultate la pagina Facebook della Fiera del Tartufo.

Dove si trova e come arrivare a Nurallao:

Mappa centrata su piazza Orrù, luogo dell’evento.

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 11 Luglio 2016 08:34

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

1 giorno fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

1 giorno fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

1 giorno fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

2 giorni fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

2 giorni fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

2 giorni fa