Vai di fretta? Ecco i punti principali:
L’associazione “Chissi di la Paranza”, con il patrocinio del Comune di Calangianus, della Proloco locale e con la partecipazione degli amici di Golfo Aranci, organizza la 16ª edizione della “Festa della Paranza” a Calangianus. L’appuntamento è fissato per la serata di sabato 5 luglio 2025, a partire dalle ore 18:30, quando sarà servita una frittura di pesce, accompagnata da dolci tipici galluresi e vino locale.
La manifestazione si svolge ogni anno con la preziosa collaborazione dei pescatori di Golfo Aranci.
Durante la festa vengono preparati oltre 2000 vassoi di frittura pesce. Confermato anche l’appuntamento con la Notte bianca.
Calangianus è un paese di oltre 4 mila abitanti che si trova su un altopiano granitico a 518 metri di altezza, ai piedi del monte Limbara.
Il territorio è famoso perché vi si trova il distretto del sughero, alla cui tradizione è dedicato il Museo del Sughero che merita senz’altro una visita.
Vi consiglio anche la tomba dei giganti di Pascaredda, che sorge alle falde del monte di Deu, in prossimità del rio Badu Mela. Vi si arriva attraverso un breve sentiero dalla SS127 per Tempio Pausania.
Per tutti i dettagli e eventuali cambiamenti di programma, si consiglia di seguire la pagina Facebook ufficiale della Festa della Paranza Calangianus.
Se vuoi pernottare a Calangianus per goderti appieno la festa, ti consigliamo di consultare le offerte delle strutture ricettive disponibili online. Prenota con anticipo per trovare le soluzioni migliori.
Ricordate di guidare con prudenza. Vi consigliamo di verificare la presenza di autovelox attivi in Sardegna per viaggiare in sicurezza.
Quando e dove si svolge la Festa della Paranza 2025?
L’evento si terrà a Calangianus nella giornata di sabato 5 luglio 2025. Le celebrazioni e le degustazioni inizieranno a partire dalle ore 18:30 e si protrarranno per tutta la serata, animando il centro del borgo gallurese. Si tratta della 16esima edizione di questa apprezzata sagra.
Cosa si mangia all’evento?
Il protagonista indiscusso della festa è il pesce, servito sotto forma di una gustosa frittura di paranza. L’offerta gastronomica non si ferma qui: sarà possibile assaporare anche i dolci tipici della tradizione gallurese e accompagnare il tutto con del buon vino locale. Saranno presenti anche altri stand enogastronomici.
Oltre al cibo, cosa prevede il programma della serata?
La Festa della Paranza è un evento a tutto tondo che include una Notte Bianca. La serata sarà arricchita da intrattenimento musicale dal vivo e dalle esibizioni di gruppi folkloristici che porteranno in scena le tradizioni sarde. Sarà inoltre possibile passeggiare tra stand di artigianato locale allestiti per le vie del paese.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 29 Giugno 2016 08:50
Preparati finalmente a festeggiare! In arrivo 500€ direttamente sul conto corrente degli italiani. Ecco di…
Burcei, torna la Sagra di Santa Maria | Gara poetica logudoresa e cambio di bandiera…
Sei indeciso su quale università scegliere? Ecco quelle che, secondo gli esperti, ti garantiranno una…
Dimenticare questa scadenza potrebbe comportare una multa salatissima: entro quando mandare tutti i documenti relativi…
Sardegna in festa, vincite record al Lotto e 10eLotto. Basti pensare che ad Usini si…
Sei alla ricerca di un rimedio efficace per salutare per sempre le macchie sulla pelle?…