Weekend 2, 3, 4 Maggio 2014: Buongiorno Sardegna e buon weekend, veniamo subito ai tanti eventi previsti per questo fine settimana nella nostra isola, ma come sempre diamo anche uno sguardo al meteo, le previsioni infatti non sono buone, dal pomeriggio di oggi sono previste piogge con possibili forti acquazzoni soprattutto nel nord e nella fascia ovest dell’ isola, con la situazione che tenderà a migliorare solo dalla serata di domani, per domenica permane il rischio di qualche rovescio, ma stavolta soprattutto nel sud dell’isola.
Si tratta di un fine settimana molto interessante, si intrecciano infatti due delle feste e sagre religiose più importanti e antiche della Sardegna, la Festa di Sant’Efisio a Cagliari e Pula, dal 1° al 4 Maggio 2014 e la Sagra di Sant’Antioco, nella città e isola omonime, dal 1° al 6 maggio 2014 (grande processione coi gruppi folk per lunedì 5 maggio).
Ma è un weekend molto importante anche dal punto di vista degli appuntamenti culturali, con le Invasioni Digitali che sono partite alla scoperta delle bellezze della Sardegna da condividere sui social network già dallo scorso weekend e con l’inizio di Monumenti Aperti, che il 3 e 4 maggio, sabato e domenica, faranno tappa a Codrongianus, Fluminimaggiore, Oristano, San Gavino Monreale, Sanluri, Sardara e Sassari. A Sassari comincia per l’occasione anche il Maggio Sassarese ad animare la città con oltre 100 eventi, mentre a Oristano per sabato da non perdere monumenti in costume, si potrà girare liberamente per il centro storico in costume tradizionale, senza essere trattenuti da transenne o dover per forza sfilare. Sempre a Oristano comincia domenica anche il Maggio alla Torre (di Torregrande). Ci sono poi la marea di eventi collaterali alla Festa di Sant’ Efisio a Cagliari e il Festival della filosofia che contribuirà ad animare il fine settimana in città. Mentre sabato da non perdere il Sardinia Top Wine nel nuovo Giardino sotto le mura, in viale Regina Elena. A partire dalle ore 18 si potranno degustare 12 vini bianchi, 11 rossi e 4 vini da dessert. Quanto alla Fiera Campionaria della Sardegna, che chiude domenica, nei giorni feriali si è deciso di far entrare il pubblico gratis per tutto il pomeriggio, a partire dalle ore 15,00.
Ma ci sono anche altri eventi e sagre come la Primavera nel Marghine, Ogliastra eBaronia, sorta di cortes apertas primaverile che parte questo weekend da Posada e da Lodé; c’è la Sagra della Fragola di domenica ad Arborea; giorno nel quale a Tuili si terrà la sagra del famoso pane con le uvette, la Sagra de Su Pani Arrubiu, con tanto di pranzo tipico per chi volesse partecipare. A Portoscuso domenica continua la Sagra dei ricci di mare; mentre a Sorgono abbiamo invece la passeggiata di Primavera, sempre per domenica. Si andrà alla scoperta delle bellezze paesaggistiche del Mandrolisai, ma non mancherà il gran pranzo allestito nel magnifico scenario del santuario campestre di San Mauro, dove sarà offerto un gran banchetto ai partecipanti, cui seguirà la festa coi balli, canti).
Tra gli eventi più curiosi o divertenti senz’altro Le giornate dell’asino di sabato e domenica ad Ortueri e lo Spring Break di tutto il weekend a San Teodoro e dedicato agli studenti universitari di tutta Europa!
Trovate qui sotto la lista di tutti gli eventi principali di questo weekend in Sardegna, ricordatevi anche che potete segnalarmi ulteriori appuntamenti per questo o per i prossimi fine settimana.
Eventi del weekend in evidenza:
– Festa Sant’Efisio 2014 a Cagliari: Programma completo civile e religioso, dal 1° al 4 Maggio 2013
– Sant’Efisio 2014 a Pula: Ecco il programma completo a Nora e Pula, tra il 1° e il 4 Maggio 2014!
– Sagra di Sant’Antioco Martire 2014: Ecco il programma completo dal 1° al 5 Maggio 2014!
– Sagra della Fragola 2014 ad Arborea: Ecco il programma completo del 4 Maggio 2014!
– Fiera Campionaria della Sardegna 2014 a Cagliari, dal 25 Aprile al 5 Maggio 2014, ingresso gratuito l’ultima ora!
– Robert Capa in Mostra al Man di Nuoro fino al 18 Maggio 2014
Tutti gli eventi del fine settimana del 2, 3 e 4 maggio 2014 in Sardegna:
Sardegna – Invasioni digitali 2014 – dal 24 aprile al 4 maggio 2014
Aggius – Arte e pratica dell’arte oggi. L’opera, il luogo, l’ambiente, con Giovanni Campus – dal 3 al 31 maggio 2014
Alghero – Mostra: “VIXI, Progetto di arte contemporanea” – dal 1° all’ 11 maggio 2014
Alghero – Concerto di amicizia tra Alghero e la Catalogna – 3 maggio 2014
Alghero – Maggio dei Libri con la Saga fantasy nuragica “Iskida della terra di Nurak” – 2 maggio 2014
Arbus – Sa die de Sa Sardigna 2014 – dal 27 aprile al 4 maggio 2014
Arbus- Aspettando Sant’Antonio – 3 e 4 maggio 2014
Bauladu – Mostra fotografica: “Vi Raccontiamo Bauladu” e ”Sagra de su trigu cottu” – dal 25 aprile al 4 maggio 2014
Cagliari – Programma Festival di filosofia 2014 – 2, 3 e 4 maggio 2014
Cagliari – Convention Regionale Special Olympics – 4 maggio 2014
Cagliari – Festival Sant’Efisio 2014 – da 24 aprile a 11 maggio 2014
Cagliari – Enzo Favata The New Village (il canto a tenore incontra il jazz) – 2 maggio 2014
Cagliari – La forza dei poeti: Incontro con gli improvvisatori baschi – 2 e 3 maggio 2014
Cagliari – Teatro: “Elena di Euripide” – 2, 3, 4 e 5 maggio 2014
Cagliari – Mostra: “L’isola delle torri. Giovanni Lilliu e la Sardegna nuragica” – dal 15 Marzo al 30 Settembre 2014
Cagliari – Mostra: “Quando tutto era sotto casa” – fino a Ottobre 2014
Cagliari – Mostra: “Persone e Personaggi nella galleria delle opere di Anna Cabras Brundo” – dall’ 11 Aprile al 18 Maggio 2014
Cagliari – Mostra: “Pesca e pescherecci a Cagliari. Viaggio nelle marinerie di un antico porto” – fino all’11 Maggio 2014
Cagliari – Mostra: “Ennio Zedda, illustratore” – dal 10 Aprile e fino all’11 Maggio 2014
Cagliari – Mostra: “Pittori di Selegas” – fino al 3 maggio 2014
Cagliari – Mostra: “Viaggio in Sardegna”, personale di Marisa Mori – fino al 1° giugno 2014
Cagliari – Mostra fotografica de sa Carapigna. Storia e preparazione dell’antico gelato sardo – dal 26 aprile al 1 giugno 2014
Cagliari – Mostra: “D.N.A. Disciplina Naturale dell’Antagonista”, di Leonardo Boscani e Rita Delogu – fino al 18 maggio 2014
Cagliari (Pirri) – Un giorno migliore sarà, all’Exmé – 3 maggio 2014
Cagliari – Culurgiones Felici – 3 maggio 2014
Cagliari – Corso di riconoscimento e usi delle piante officinali e commestibili – dal 6 Aprile al 4 Maggio 2014
Cagliari – Visita esclusiva al Canyon di Tuvixeddu/Tuvumannu – 3 maggio 2014
Cagliari – Alla riscoperta dei colli segreti di Sant’ Elia – 3 maggio 2014
Cagliari – “Palazzi diVini”, al palazzo De Candia – 2 Maggio 2014
Cagliari – Sardinia Top Wine – 3 maggio 2014
Cagliari – Seminario. Uso del linguaggio, giornalistico e no – 3 maggio 2014
Carbonia (partenza da Cagliari) – Alla scoperta del Sulcis: una miniera di tesori – 4 maggio 2014
Carbonia – Identità in transito – dal 27 al 30 aprile e dal 4 al 7 maggio 2014
Carbonia – Festival Corale Internazionale – 2 maggio 2014
Elmas – Rassegna: “A proposito di donne” – dal 15 Marzo al 4 Maggio 2014
Iglesias (Masua) – Camminare nel Blu, Trekking Sonebentu – 4 maggio 2014
Las Plassas – C’era una volta la Regina Eleonora , il Regno Giudicale D’Arborea e la Curadoria di Marmilla – dal 14 marzo al 30 aprile 2014
Lula – Festa di San Francesco – dal 1° al 10 maggio 2014
Mogoro – Festa di Sant’Antioco 2014 – 4 maggio 2014
Norbello – Sagra de d’antunna, sapori di primavera – 4 maggio 2014
Nuoro – Mostra al Tribu: “IV tappa Premio Babel, I Edizione” – dal 20 Marzo all’ 11 Maggio 2014
Nuoro – Arte, Natura, Caltura: 50 Artisti per la Biblioteca di Bitti – dal 2 al 9 maggio 2014
Nurachi – Sa Gara 2014 – 4, 11, 18 e 25 maggio 2014
Olbia – Rassegna d’arte contemporanea – dal 13 Febbraio al 10 Giugno 2014
Oristano – Monumenti in Costume 2014 – 3 maggio 2014
Oristano (Torregrande) – Il maggio della Torre – 4, 11, 18 e 25 maggio 2014
Oristano – Leggendo ancora insieme – 23 Aprile, 31 Maggio e 11 Giugno 2014
Oristano – Mostra: “Ironico Amore” – dal 21 Marzo al 21 Maggio 2014
Ortueri – Le giornate dell’asino – 3 e 4 maggio 2014
Pau – Ossid_Azioni – 3 maggio 2014
Ploaghe – Teatrando in Bidda 2014 – dal 16 Marzo all’11 Maggio 2014
Portoscuso – Sagra dei ricci di mare – 4 maggio 2014
Quartu Sant’Elena – Mostra fotografica: La natura si racconta – dal 3 al 10 maggio 2014
Samugheo – Zenìa 2014 – dal 27 aprile al 01 giugno 2014
San Teodoro – Cavalcata del Sole – 2 e 3 maggio 2014
San Teodoro – Spring Break 2014 – 1, 2, 3 e 4 maggio 2014
San Teodoro – Le opere di Pietro Costa a La Cupola – dal 18 aprile al 3 maggio 2014
Sarroch – Sulle tracce dei Micenei in Sardegna – 4 maggio 2014
Sassari – Maggio Sassarese 2014, Sassari è viva – dal 1°maggio al 2 giugno 2014
Sassari – Mostra: Splendori dal Giappone – dal 2 maggio al 30 giugno 2014
Sassari – Mostra: “Rosari, piccoli cosmi da scoprire” – dal 12 Aprile al 28 Maggio 2014
Sassari – Shakespeare 450 – dall’ 11 Aprile al 31 Maggio 2014
Sassari – Mercatino usato: “Dalla soffitta alla piazza” – ogni venerdì
Sassari – Corso di avviamento al Nordic Walking – 3 maggio 2014
Sestu – Mostra: “Andy Warhol in Sardegna” – fino al 22 giugno 2014
Sinnai – Mondiali studenteschi calcio a 5 – dal 27 aprile al 3 maggio 2014
Sorgono – Passeggiata di Primavera – 4 maggio 2014
Tuili – Sagra de Su Pani Arrubiu 2014 – 4 maggio 2014
Tuili – Sagra de Su Pani Arrubiu 2014 – Pranzo – 4 maggio 2014
Uras – Note di Primavera – 3 maggio 2014
Villanovaforru (Museo del territorio) – Arte52 – fino a dicembre 2014
Villanovaforru – Arte 52: gli Homines di Antonella Guidi – dal 2 maggio al 2 giugno 2014
Villanova Monteleone – Mostra fotografica: “Sinnos” – dal 10 aprile al 2 giugno 2014
Villanova Monteleone – Monte Minerva: Camminata Sportiva e Nordic Walking – 4 maggio 2014
Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 2 Maggio 2014 11:53
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…