Misteri

Atlantide in Sardegna? Hollywood ci crede, arrivano il regista James Cameron e la sua troupe!

Condividi

Atlantide in Sardegna? Hollywood e il National Geographic ci credono, arrivano il regista James Cameron e la sua troupe: Da quanto al giornalista Sergio Frau è venuto in mente l’inimagginabile, lo spostare cioè le colonne d’Ercole dallo stretto di Gibilterra alle basse acque tra Sicilia e Nord Africa permettendo di individuare la floridissima e perduta Atlantide nel sud Sardegna, prima che un maremoto di immani proporzioni la sommergesse e con essa tutti i nuraghi del basso Campidano, ecco che questa teoria ha cominciato a circolare tra studiosi e appassionati di tutto il mondo.

Malgrado l’ostracismo di gran parte del mondo scientifico sardo e italiano (tranne poche eccezioni come Mario Tozzi), Frau è andato avanti, bellissima anche la recente mostra “S’Unda Manna“, con le foto aeree dei giganti sommersi ad opera di Antonio Tronci, tanto che la teoria che Atlantide possa trovarsi in Sardegna è arrivata anche negli Stati Uniti, dove venne presentata dal Porto di Cagliari a Miami per promuovere il sud Sardegna durante la più grande fiera mondiale dedicata alle crociere, arrivando infine alle orecchie di Hollywood.

Search of Atlantis, il documentario:

A far luce sul mistero più affascinante e “profondo” dell’antichità infatti proveranno il regista James Cameron (Titanic, Avatar) e il National Geographic, con il documentario intitolato “Search for Atlantis, le riprese saranno realizzate in Sicilia, Sardegna, Malta, Creta, Santorini e sulle coste spagnole. Prodotto da Cameron e dall’Associated Producers di Toronto, lo speciale di due ore è diretto dal filmmaker Simcha Jacobovici (tre Emmy Award) e sarà in onda sui canali National Geographic di tutto il mondo il prossimo inverno.

Così Tim Pastore, President of Original Programming and Production di National Geographic Channel:

L’obiettivo di National Geographic è quello di portare il mondo dell’esplorazione, dell’avventura e della scienza nelle case degli spettatori di tutto il mondo. Siamo felici di poter collaborare con James Cameron e Simcha Jacobovici alla ricerca di Atlantide, questo mondo magico che, da sempre, esercita un incredibile fascino nell’immaginario collettivo

Così invece il regista James Cameron:

Mi ha sempre affascinato l’idea di poter trovare la verità storica e archeologica che si nasconde dietro il mito di Atlantide, le nostre ricerche seguiranno alcune nuove teorie sulla possibile collocazione di Atlantide e sul disastro che la cancellò dalla terra oltre tre millenni fa.

Una cosa è certa, nel sud della Spagna l’idea che lì potesse trovarsi la mitica Atlantide viene abbondantemente sfruttata a fini mediatici e promozionali, noi finora siamo stati troppo timidi, d’altronde migliaia di anni fa nessuno c’era, non ci sono prove certe, solo supposizioni e intuizioni, tutte più o meno valide. Crediamoci anche noi!

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 17 Giugno 2016 09:12

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa