Mare e spiagge della Sardegna

Guida alle Aree Marine Protette della Sardegna

Condividi

Guida alle Aree Marine Protette della Sardegna: Con 7 aree marine protette la Sardegna è decisamente la regione più blu d’Italia, ben 6 dei tratti di costa più spettacolari e incontaminati sono stati infatti tutelati cercando di coniugare le esigenze di conservazione con quello di un turismo sempre più responsabile e sostenibile. Insomma attività umane regolamentate per mantenere intatti questi autentici angoli di Paradiso, affinché possano goderne anche le generazioni future.

Il Santuario dei Cetacei, 2 Parchi Nazionali e 5 Aree Marine protette:

A parte quindi il grande Santuario dei cetacei che incorpora quell’ampio tratto di mare tra Sardegna, Corsica e Liguria, sono al momento ben 5 le aree protette della Sardegna, alle quali si aggiungono 2 Parchi Nazionali:

  1. Parco Nazionale dell’Arcipelago de La Maddalena (nord est della Sardegna): L’arcipelago più famoso e protetto d’Italia, un susseguirsi di cale e calette, le acque terse assumono le sfumature e le trasparenze più incredibili, ospita l’isola di Spargi, quella di Budelli e la celeberrima Spiaggia Rosa.
  2. Tavolara – Punta Coda Cavallo (nord est della Sardegna): Nominata Area Marina Protetta più efficiente del Mediterraneo è quella che coniuga al meglio lo sviluppo turistico alla tutela dell’ambiente, paradiso dei divers, ospita anche un importante Festival Cinematografico.
  3. Capo Caccia – Isola Piana (nord ovest della Sardegna): E’ il gigante addormentato che domina gli splendidi tramonti di Alghero, accoppiato al parco terrestre di Porto Conte, alle Grotte di Nettuno e alla possibilità di fare dell’autentico whale watching.
  4. Parco Nazionale e Area Marina Protetta dell’Isola dell’Asinara (nord ovest della Sardegna): Che si staglia di fronte alla mitica spiaggia de La Pelosa e si può raggiungere in traghetto sia da Porto Torres che da Stintino. L’isola è disabitata, rimangono i resti delle strutture carcerarie dismesse che stanno ora venendo riqualificate per ospitare servizi turistici, ospita un mare da favola con uno splendido museo subacqueo e i famosissimi asinelli bianchi.
  5. Penisola del Sinis (in provincia di Oristano, centro ovest della Sardegna) – , con spiagge fenomenali e famose nel mondo come is Arutas per i suoi granelli di sabbia che somigliano a piccoli cicchi di riso, ma anche dove furono trovate le statue dei Giganti Mont’e Prama, “semplicemente”  le più antiche del Mediterraneo occidentale.
  6. Capo Carbonara – Villasimius (sud est della Sardegna): nella splendida Villasimius, un mare splendido, un ambiente variegato, isole e fari, pesci e tuffi. Bellissima.

Effetto Riserva AMP Tavolara from AMP Tavolara Punta Coda Cavallo on Vimeo.

Altre aree marine protette allo studio in Sardegna:

Altre due aree marine protette sono allo studio, nel golfo di Orosei – con la speranza di riuscire a far tornare in maniera stanziale la Foca Monaca – e a Santa Teresa Gallura, dove ormai la procedura è in fase avanzata e verrà protetta tutta l’area di Capo Testa e Punta Sperone.

This post was published on 16 Giugno 2016 08:25

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

20 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

20 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

20 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa