Primavera Sulcitana 2016 a Iglesias: Dopo il grande successo dello scorso anno, quando si contarono ben 30 mila presenze, il 18 e 19 giugno 2016 la “Primavera Sulcitana” torna a Iglesias, città del sud ovest della Sardegna famosa per il suo intenso passato minerario e per la magia del suo centro storico medievale. E proprio queste sue peculiarità storiche saranno al centro del viaggio sensoriale e del percorso esperenziale organizzato per noi visitatori nel prossimo weekend. In programma ci sono decine e decine di espositori di qualità, concerti, balli, degustazioni, sagra della vitella e tanto food, ma anche rievocazioni medievali e spettacolari duelli all’arma bianca.
Ma per la Primavera Sulcitana Iglesias mette in mostra tutti i suoi gioielli compresi Porto Flavia – l’incredibile porto scavato nel promontorio che domina Masua – e la Grotta di Santa Barbara, con formazioni del Cambrico inferiore vecchie di circa 500 milioni di anni. Vediamo subito tutti i dettagli!
Come anticipato sia sabato che domenica sarà visitabile anche il sito minerario di Porto Flavia a Masua, frazione di Iglesias sul mare (incantevole anche la spiaggia di Masua e tutto il tratto di costa fino a Porto Flavia, di fronte al Pan di Zucchero), incredibile prova ingegneristica dal lato progettuale e realizzativa da parte delle maestranze chiamate a realizzarlo, si tratta infatti di un porto completo di silos e nastro trasportatore scavato interamente all’interno di un promontorio roccioso. Alla fine della galleria un braccio meccanico caricava il minerale direttamente sulle grandi navi alla fonda. Parliamo di un’epopea mineraria durante la quale la Sardegna fu ai vertici mondiali per capacità di realizzare grandi opere e per l’invenzione di macchinari all’avanguardia per lo sfruttamento dei giacimenti di minerali. Info per la visita:
E‘ vivamente consigliata la prenotazione al numero 0781.274507 (risponde l’ufficio turistico di Iglesias, dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 20.00 mail: infoturistiche@comune.iglesias.ca.it), chiamate subito prima che i posti a disposizione finiscano, l’accesso al sito è infatti contingentato per questioni di sicurezza .
In occasione della Primavera Sulcitana a Iglesias sarà possibile visitare anche la Grotta di Santa Barbara, che fu scoperta accidentalmente all’interno della miniera di San Giovanni, con formazioni antichissime, vecchie anche di centinaia di milioni di anni. Ad aggiungere ancor più magia al sito, il fatto che alla grotta si acceda con un suggestivo trenino elettrico, che conduce ad un ascensore lungo il pozzo, davvero imperdibile e affascinante. Anche qui è consigliata la prenotazione da effettuarsi per telefono sempre al numero 0781.274507.
Escursioni in gommone con Mitza Bar, alla scoperta dei tratti più belli della costa per un’esperienza mozzafiato tra Cala Domestica, Canal Grande, Grotta Azzurra e Laveria Lamarmora. Per info e prenotazioni: 349.4628604 .
Se volete godervi appieno la Primavera Sulcitana potreste decidere di dormire a Iglesias, eccovi allora le migliori offerte delle strutture ricettive iglesienti su booking.com tra B&B, hotel, agriturismo, affittacamere e case vacanza. Prenotate subito, anche online, prima che finiscano le migliori offerte.
Vi consiglio di visitare la pagina Facebook della Primavera Sulcitana e quella del Comune di Iglesias.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 13 Giugno 2016 17:37
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…