Sagre ed eventi in Sardegna

Festa delle Lagune 2016 a Santa Giusta: Ecco il programma completo del 18 e 19 giugno 2016!

Condividi

Festa delle Lagune 2016 a Santa Giusta: Si svolgerà il 18 e 19 giugno 2016 a Santa Giusta, località alla periferia sud di Oristano che giace sull’omonima laguna la “Festa delle Lagune 2016“, tra convegni, mostra mercato dei prodotti del territorio e musica jazz. Vediamone assieme il programma completo (e magari potreste fare anche un bagno sulla spiaggia di Abarossa).

Programma della festa delle Lagune a Santa Giusta:

Sabato, 18 giugno 2016:

  • ore 9,30 – Lagune in rete, convegno: “Le aree umide costiere della Sardegna, da realtà marginali a risorse da promuovere”, intervengono:
    • Antonello Figus, sindaco di Santa Giusta: “Saluti istituzionali, presentazione del convegno e realizzazione di una possibile rete dei Comuni lagunari
    • Giuseppe Scanu (Università di Sassari): “La geografia eccellente delle aree umide costiere: da risorse dell’ambiente a sistemi di promozione dei territori
    • Nicola Sechi (Università di Sassari): “Dimensione ecosistemica delle lagune oristanesi
    • Angelo Cao (Università di Cagliari): “Pesca e acquacoltura in laguna
    • Claudio Conversano (Università di Cagliari): “La nuova economia dei territori lagunari
    • ore 12,00 – Dibattito sul tema “La rete dei comuni lagunari come sistema per una possibile valorizzazione integrata dei territori, dei prodotti, delle risorse e dell’ambiente“.
    • ore 13,00 – Conclusioni dell’Assessore Regionale all’Agricoltura, Elisabetta Falchi.

Domenica, 19 giugno 2016:

  • dalle ore 10,00 alle ore 24,00 – Piazza Othoca – Festa delle lagune: mostra mercato dei prodotti ittici, dell’agroalimentare e dell’artigianato locale, in collaborazione della Cooperativa pescatori di Santa Giusta.
  • ore 21.30 – Piazza Othoca – Culturefestival Band e il Concerto jazz folk mediterraneo con Andrea Pisu alle launeddas, Vanni Masala all’organetto, Daniele Di Bonaventura al bandoneòn, Marcello Peghin alla chitarra 10 corde, Corrado Masoni al violino, Luigi Moccia alla viola, Andrea Pettinau al violoncello e Rinaldo Asuni al contrabbasso.

Dove si trova e come arrivare a Santa Giusta:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 13 Giugno 2016 10:25

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa