Guide

Guida Blu 2016: E’ quello di Chia il mare più bello d’Italia. Sono 5 le località sarde premiate con 5 vele!

Condividi

Guida Blu 2016, Il mare più bello: Si trova a Chia, nel sud ovest della Sardegna, in territorio di Domus de Maria, il mare più bello d’Italia secondo “Legambiente” e “Touring club italiano” che come ogni hanno hanno preparato la loro “Guida Blu“. Sul podio anche Pollica (Sa) e Castiglione della Pescaia (Gr), ma è la Sardegna a fare la parte del leone, con ben 5 località marine tra le 18 che ricevono le 5 Vele (il massimo riconoscimento), oltre alla già citata Chia premiate anche Posada (Nu),  Bosa (Or), Baunei (Og) e Santa Teresa di Gallura (Ot).

Classifica delle spiagge premiate con le 5 vele 2016 da Legambiente:

  1. Domus de Maria (Ca)
  2. Pollica (Sa)
  3. Castiglione della Pescaia (Gr),
  4. Posada (Nu),
  5. Santa Marina Salina (Me),
  6. San Vito Lo Capo (Tp),
  7. Vernazza (Sp),
  8. Maratea (Pz),
  9. Capalbio (Gr),
  10. Otranto (Le),
  11. Polignano a Mare (Ba),
  12. Bosa (Or),
  13. Melendugno (Le),
  14. Camerota (Sa),
  15. Baunei (Og),
  16. Castro (Le),
  17. Santa Teresa di Gallura (Ot),
  18. Roccella Jonica (Rc).

Le vediamo qui in ordine inverso (così andò invece lo scorso anno):

Cosa è la Guida Blu di Legambiente?

La Guida Blu 2016 spiegata dalla presidente di Legambiente, Rossella Muroni:

Questa guida raccoglie 35 tra le più belle zone balneari del nostro Paese, ammirate in tutto il mondo: dalle Cinque Terre alla Penisola sorrentina, dalla Costa cilentana alla Maremma e al Salento. Oltre alla qualità delle acque di balneazione e del paesaggio naturale, questi luoghi possono vantare un’offerta turistica ‘verde’, con un’ospitalità curata e sempre più mirata alla qualità.

Chia in particolare è stata premiata:

…in virtù dell’impegno per la tutela e la valorizzazione del paesaggio naturale e alla cura dedicata all’educazione ambientale e ai beni archeologici.

E poi ginepri secolari, essenze endemiche, picchi granitici e, aggiungo io, lo spettacolo assoluto dei fenicotteri nelle lagune retrostanti le spiagge.

La Sardegna domina anche nella classifica dei comprensori dedicata turistici con la Costa nord-occidentale e il Parco dell’Asinara.

La più bella sei tu:

Anche quest’anno inoltre Legambiente lancia in concorso “La più bella sei tu”, un invito a segnalare entro il 30 giugno 2016 la spiaggia più bella d’Italia  attraverso il sito internet e sui social network con l’hashtag ‪#‎laspiaggiapiùbella‬Ma noi non possiamo aspettare, diteci la vostra tra i commenti, sei mai stati a Chia? Siete d’accordo con questa scelta?

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

Foto copertina: Spiagge a Chia, foto di emmequadro61 (CC BY 2.0).

This post was published on 10 Giugno 2016 17:34

Articoli recenti

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

23 ore fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

23 ore fa

Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…

23 ore fa

Eurospin, sai quanto guadagna un cassiere? Resterai a bocca aperta: la cifra è sconvolgente

Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…

23 ore fa

Canone Rai, addio in Sardegna | Dal 1º gennaio stop al pagamento: basta presentare la carta d’identità

Basta salasso per il canone Rai, adesso non lo devi più pagare e puoi farlo…

23 ore fa

Figli, mai fare loro questo complimento | In realtà è un danno al cervello: per la scienza sei un cattivo genitore

Se hai uno o più figli devi stare molto attento a che cosa dici, altrimenti…

1 giorno fa