Grimaldi Lines, la Ryanair dei mari: Dichiarazioni impegnative da parte di Emanuele Grimaldi, l’amministratore delegato di Grimaldi Group, a Il Corriere della Sera, ma che faranno la gioia di tanti sardi e turisti. L’armatore ha infatti spiegato quali saranno gli obbiettivi del gruppo nei prossimi anni, sintetizzandoli con una frase sicuramente ad effetto: “Puntiamo a diventare la Ryanair del mare!“
Ma non solo, Emanuele Grimaldi articola meglio il suo pensiero, a chi infatti ha paura che offerte troppo vantaggiose possa corrispondere un calo di qualità nei servizi ricorda che:
Le low cost non sono certo compagnie aeree che utilizzano aerei meno sicuri. Sono solo più efficienti e così riescono ad alzare il coefficiente di copertura dei posti.
E ciò puntando su nuovi mercati, con rotte come la Civitavecchia-Porto Torres-Barcellona che ha avuto gran successo con le gite di scolaresche e pellegrini e ora divenuta annuale, oppure le nuove rotte per la Sardegna, che già da quest’anno hanno permesso a molti amanti della nostra terra di prenotare le proprie vacanza in Sardegna spuntando degli ottimi prezzi, specie con le offerte in advance booking (le prenotazioni effettuate con largo anticipo) sulla Livorno-Olbia e sulla Civitavecchia-Olbia. Per effettuare queste nuove rotte inoltre, la Grimaldi sta anche assumendo 700 persone da imbarcare sulle navi per la Sardegna!
Grimaldi Group è un gruppo multinazionale di logistica integrata, specializzato nel trasporto marittimo di auto, merci rotabili, container e passeggeri interamente di proprietà della famiglia Grimaldi, che si vanta di coniugare una visione globale del mercato con tradizioni e valori familiari. Per gestire al meglio le rotte per la nostra isola il Gruppo Grimaldi ha inoltre costituito a inizio anno, in partenariato con gli agenti storici del Gruppo in Sardegna “Mec Shipping” e “Carimar“, una propria agenzia denominata Grimaldi Sardegna S.r.l. con sede legale a Cagliari e sedi operative anche nei porti di Porto Torres ed Olbia. L’agenzia, con un organico di circa 30 dipendenti tutti sardi, si occupa della gestione dei servizi commerciali ed operativi del Gruppo in Sardegna.
Vedremo se questa promessa verrà mantenuta, ovviamente non possiamo che augurarcelo. Voi cosa ne pensate?
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
This post was published on 9 Giugno 2016 07:48
Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…
Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…
Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…
Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…
Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…
Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…