“State attenti a questo formaggio”: il Ministero della Salute avvisa gli italiani | Chi lo mangia rischia tantissimo

Un prodotto è stato ritirato dagli scaffali

Il Ministro della Salute annuncia il richiamo - Wikicommons - Sardegnainblog.it

Una nuova allerta alimentare diffusa dal Ministero della Salute riguarda alcuni di lotti di formaggio ritirati dai supermercati per il rischio di contaminazione da Listeria monocytogenes.

La segnalazione, pubblicata attraverso il portale ufficiale dedicato ai richiami alimentari, ha immediatamente catturato l’attenzione dei consumatori, poiché coinvolge un prodotto molto diffuso nelle case italiane.

La presenza possibile del batterio responsabile della listeriosi rappresenta infatti una minaccia significativa, soprattutto per le categorie più fragili. Il Ministero spiega che il ritiro è avvenuto in via prudenziale dopo una serie di controlli che hanno fatto emergere la necessità di evitare ogni rischio sanitario.

Per questo motivo è stata disposta la rimozione del prodotto dagli scaffali, accompagnata da indicazioni chiare rivolte ai cittadini.

La contaminazione da Listeria è un pericolo noto: si tratta di un batterio in grado di resistere anche alle basse temperature del frigorifero e che, nella maggior parte dei casi, non modifica l’aspetto o l’odore degli alimenti. Proprio questo lo rende particolarmente insidioso, perché può risultare invisibile all’occhio del consumatore.

Cosa riguarda l’allerta e perché è considerata così importante

Il richiamo di un prodotto alimentare non è mai un atto banale. In questo caso specifico, la presenza potenziale del batterio ha spinto le autorità sanitarie ad agire tempestivamente, sottolineando l’importanza di un monitoraggio costante della filiera. Il Ministero della Salute mantiene da anni un sistema di controllo capillare, pensato per prevenire conseguenze ben più gravi sulla popolazione. I richiami vengono attivati proprio per interrompere la catena del rischio, evitando che un alimento problematico continui a essere acquistato e consumato.

Nell’ambito delle malattie trasmesse dagli alimenti, la Listeria monocytogenes rappresenta una delle più temute. L’infezione può causare febbre, dolori muscolari, nausea e disturbi gastrointestinali, fino a complicazioni più serie nei soggetti più vulnerabili. Si tratta di un pericolo che può colpire senza preavviso e che, per questo, rende essenziali le comunicazioni tempestive come quella odierna. L’allerta diffusa riguarda un formaggio molto acquistato, ed è proprio questa ampia diffusione a rendere necessario un messaggio chiaro e immediato ai cittadini.

Carrello pieno al supermercato – freepik – sardegnainblog.it

I dettagli del prodotto ritirato e cosa devono fare i consumatori

Secondo quanto indicato nel comunicato ufficiale, il prodotto coinvolto è il formaggio francese Raclette. prodotto da Entremont Alliance, in forme da 7 kg. I lotti interessati confezionati dai supermercati Iperal sono 516514, 516615, 516117, 516218 e 516319 con scadenza 26/11/2025, 27/11/2025, 29/11/2025, 30/11/2025 e 01/12/2025.

Altri supermercati tra cui Conad, Tigros e Italmark riportano invece il richiamo dello stesso formaggio con i lotti numero 551215-04 e data di scadenza 15/12/2025, 1551222-00 e data di scadenza 22/12/2025, 1551222-03 e data di scadenza 22/12/2025, e 1560105-01 e data di scadenza 05/01/2026. Il Ministero della Salute raccomanda espressamente di non consumare il prodotto se appartenente al lotto indicato. Le confezioni già acquistate possono essere riportate nel punto vendita, dove verranno sostituite o rimborsate anche senza scontrino.

<!--
-->