Caro carburante, non hai ancora visto niente | Da gennaio la nuova accisa: il giorno esatto in cui il pieno costerà di più

Si può risparmiare sul pieno di benzina

Pieno di benzina - Wikicommons - Sardegnainblog.it

L’aumento del prezzo dei carburanti è destinato a diventare ancora più pesante: da gennaio fare il pieno sarà più caro per milioni di automobilisti.

Negli ultimi mesi, il costo di benzina e diesel ha ripreso a salire in modo costante, alimentando preoccupazione tra pendolari, famiglie e imprese.

Le oscillazioni internazionali non hanno certo aiutato, ma a incidere sarà soprattutto la nuova misura fiscale che entrerà in vigore con il nuovo anno. Un cambiamento che rischia di aggravare una situazione già complessa e di ridurre ulteriormente il potere d’acquisto degli italiani.

La decisione arriva in un contesto economico instabile, con il settore dei trasporti messo a dura prova dall’aumento dei costi energetici.

L’introduzione dell’accisa rappresenta uno dei passaggi più discussi degli ultimi mesi e coinvolgerà indistintamente chi utilizza l’auto ogni giorno per lavoro o per necessità personali. Il calendario è ormai definito e gli effetti saranno immediati.

La data cerchiata in rosso e cosa cambierà alla pompa

Stando a quanto riportato anche da tg24.sky, il rialzo scatterà in un momento ben preciso: sarà dal mese di gennaio che gli automobilisti noteranno il rincaro direttamente sul display dei distributori. La nuova accisa comporterà un incremento del prezzo finale, che potrebbe tradursi in diversi euro in più per ogni pieno, a seconda del tipo di carburante e del distributore scelto. Una misura che, pur inserita all’interno di un quadro di aggiustamento fiscale, rischia di essere percepita come un ulteriore peso sulle spalle dei consumatori.

Le associazioni di categoria hanno già evidenziato come l’aumento si inserisca in un periodo particolarmente delicato. I continui rialzi rendono più difficile programmare spostamenti e attività lavorative che dipendono dal trasporto su gomma. Il rincaro del primo gennaio segnerà un nuovo punto critico, soprattutto per chi utilizza l’auto quotidianamente e dovrà fare i conti con una spesa mensile inevitabilmente più alta.

Pompa di benzina
Pompa di benzina – Wikicommons – Sardegnainblog.it

Perché non hai ancora visto niente e come prepararsi a questo aumento

L’aumento delle accise in arrivo potrebbe diventare solo il primo tassello di una serie di ritocchi che nei prossimi mesi potrebbero aggravare ulteriormente la situazione. L’andamento dei mercati internazionali, unito alle tensioni geopolitiche, lascia infatti aperta la possibilità di nuove variazioni verso l’alto. Per gli automobilisti, questo scenario significa convivere con una volatilità che non sembra destinata a ridursi a breve.

Proprio per questo è fondamentale iniziare a considerare strategie utili per contenere il più possibile la spesa. Monitorare i prezzi nelle diverse zone, sfruttare le fasce orarie meno costose e valutare percorsi alternativi sono piccoli accorgimenti che possono aiutare ad alleggerire il budget familiare. Il mese di gennaio sarà una periodo spartiacque, e da quel momento ogni scelta consapevole potrà fare la differenza di fronte all’ennesimo rincaro che colpirà il pieno degli italiani.

<!--
-->