Notizie

Cartelle esattoriali, questi cittadini sono salvi | Non dovranno versare nemmeno un euro: debiti cancellati per sempre

Condividi

Le cartelle esattoriali sono debiti contratti dal cittadino nei confronti della pubblica amministrazione. Alcuni però diventano inesigibili

Il ricevimento di una cartella esattoriale mette spesso in allarme il contribuente. Esiste però un principio fondamentale nel diritto tributario italiano che può salvare il debitore dal pagamento: la prescrizione.

Decorso un certo lasso di tempo senza che l’Agenzia delle Entrate-Riscossione abbia compiuto atti validi per il recupero il diritto di riscuotere il credito si estingue. La prescrizione è dunque l’estinzione del diritto di riscuotere un tributo a causa del protrarsi dell’inerzia del creditore.

Contrariamente a una credenza diffusa non esiste un unico termine di prescrizione per tutte le cartelle esattoriali. I tempi variano in base alla natura del credito originario contenuto nella cartella.

I termini della prescrizione sono variabili: quella di 10 anni si applica in via residuale a tutti i tributi che non hanno una specifica normativa come l’IRPEF e l’IVA, quando l’accertamento è definitivo.

Tutti i termini della prescrizione delle cartelle esattoriali

La prescrizione di 5 anni è il termine più frequente e si applica ai crediti che devono essere pagati periodicamente come le multe stradali, il bollo auto, tasse e contributi previdenziali e assistenziali e tributi locali come IMU e TARI. La prescrizione di 3 anni infine si deve applicare alla tassa automobilistica a partire dall’1 gennaio dell’anno successivo a quello in cui è dovuta.

Il lasso di tempo di un anno dalla notifica della cartella esattoriale non è il termine di prescrizione, ma il periodo entro cui in assenza di atti interruttivi il contribuente dovrebbe contestare la validità della cartella stessa in base ad alcune interpretazioni giurisprudenziali sui vizi formali. Il principio fondamentale resta la prescrizione del credito originario. Se il termine di 5 o 10 anni decorre senza interruzioni valide la cartella esattoriale diventa non dovuta, indipendentemente dal fatto che sia stata notificata in precedenza.

I tempi della prescrizione delle cartelle esattoriali – Wikicommons – Sardegnainblog.it

Cosa fare se il credito è prescritto

Se si riceve una cartella contenente debiti che in base alla loro natura risultano prescritti, è necessario agire. Il contribuente deve in primis verificare la natura del credito e la data di scadenza identificando se si tratta di IRPEF, multa o TARI. Poi è tenuto a verificare se il termine di prescrizione è decorso dall’ultimo atto di riscossione valido o dalla scadenza del tributo.

Infine se la prescrizione è effettiva è necessario presentare un ricorso in Commissione Tributaria (o al Giudice di Pace per le multe) per far dichiarare l’estinzione del debito. Attenzione, però: il debito non si annulla automaticamente. Se non si presenta ricorso l’Agente della Riscossione è legalmente autorizzato a proseguire con le azioni esecutive.

This post was published on 5 Novembre 2025 20:00

Pubblicato da
Vincenzo Maccarrone

Articoli recenti

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 ora fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

22 ore fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

23 ore fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

2 giorni fa

“Vivremo fino a 250 anni”: la scienza ha compiuto il miracolo | Creato il farmaco che ripara il DNA

Clamorosa scoperta da parte di alcuni scienziati che hanno creato un farmaco davvero sensazionale. Potremo…

2 giorni fa

Voli aerei, spunta l’offerta più conveniente di sempre | “Durata dell’abbonamento 12 mesi”: ho pagato solo 9.99€

Super offerta in vista per chi viaggia spesso in aereo. Si tratta di un abbonamento…

2 giorni fa