Via libera alle auto spinte da diesel Euro 4 - Wikicommons - Sardegnainblog.it
Una buona notizia per tutti coloro che possiedono un’auto spinta da motore diesel Euro 4. Il provvedimento fa felici migliaia di cittadini
Dallo stop al via libera il passo è stato piuttosto breve. A partire dal mese di novembre per un periodo ancora non definito tutti i veicoli diesel Euro 4 ed Euro 5 potranno continuare a circolare liberamente, almeno fino a nuovo ordine.
Un colpo di scena e una sorpresa per milioni di cittadini, alla luce del precedente divieto di circolazione che sarebbe dovuto scattare per queste categorie di mezzi di trasporto proprio a partire dall’inizio di novembre.
La misura è stata adottata in tempi record con l’obiettivo di mitigare l’impatto sociale ed economico del blocco totale, riconoscendo le difficoltà per migliaia di cittadini e imprese nel sostituire rapidamente i propri veicoli.
È bene precisare che tale provvedimento non riguarda l’intero territorio nazionale, ma solo ed esclusivamente il Lazio. La Regione è infatti intervenuta con un provvedimento che modifica i piani di restrizione al traffico nella ZTL Fascia Verde di Roma, salvando temporaneamente i veicoli diesel Euro 4 e Euro 5 dalla prevista esclusione.
Secondo le precedenti disposizioni del Comune di Roma i diesel Euro 4 e successivamente, gli Euro 5 sarebbero dovuti essere permanentemente esclusi dall’accesso alla ZTL “Fascia Verde”. La delibera regionale interviene su questo punto concedendo una proroga e di fatto mantenendo la possibilità di circolazione per i diesel.
La decisione della Regione Lazio rappresenta in assoluto una mediazione tra le stringenti normative europee sulla qualità dell’aria e le esigenze della popolazione, che dipende ancora in larga misura da mezzi identificati come Euro 4 e 5.
Nonostante il “salvataggio” dei diesel Euro 4 e 5 il Comune di Roma sta comunque procedendo con l’accensione dei varchi elettronici che delimitano l’accesso alla ZTL Fascia Verde. Tuttavia è essenziale precisare che in questa fase transitoria l’attivazione dei varchi non comporterà l’emissione automatica di sanzioni (multe) nei confronti dei veicoli diesel Euro 4 e 5. I varchi serviranno primariamente per il monitoraggio dei flussi di traffico e della composizione del parco auto circolante all’interno della ZTL.
Questo periodo di osservazione è cruciale per le autorità al fine di raccogliere dati precisi che potranno essere utilizzati per definire eventuali, future, strategie di accesso più mirate e sostenibili. La situazione resta comunque dinamica: sebbene la Regione abbia garantito un’esenzione, l’obbligo di rientrare nei parametri anti-smog rimane. I veicoli diesel Euro 4 e 5 sono momentaneamente salvi, ma il tema della loro progressiva sostituzione resta all’ordine del giorno per l’Amministrazione Regionale e Comunale.
This post was published on 4 Novembre 2025 21:00
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…
Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…
Clamorosa scoperta da parte di alcuni scienziati che hanno creato un farmaco davvero sensazionale. Potremo…
Super offerta in vista per chi viaggia spesso in aereo. Si tratta di un abbonamento…