Cronaca e politica

Incendi in Sardegna, quasi 3.800 ettari in fumo | Legambiente: Isola tra le regioni più colpite dalle fiamme

Condividi

Incendi in Sardegna, quasi 3.800 ettari andati completamente in fumo. L’isola è tra le regioni più colpite in questo 2025

Un 2025 che, di certo, non verrà ricordato nel migliore dei modi per la Sardegna. Soprattutto per quanto riguarda la questione degli incendi. Basti pensare che l’isola ha registrato una nuova ondata grave di roghi boschivi e di vegetazione.

Il fuoco, infatti, ha colpito vaste aree naturali e agricoli. Secondo quanto annunciato dagli ultimi dati, rivelati da Legambiente, pare che sono stati bruciati quasi 3.800 ettari di territorio.

Segno del fatto che la Sardegna continua ad essere una delle regioni italiane maggiormente colpite da questo fenomeno. Non solo per quanto riguarda l’estensione dei danni, ma anche per la frequenza degli incendi.

Per fare il punto della situazione: la superficie distrutta equivale a quella di circa 5.000 campi da calcio. Tanto per fare un esempio.

Sardegna, la situazione incendi è drammatica: un 2025 da dimenticare

Un quadro che si aggrava, sempre di più, per quanto riguarda una serie di fattori da non sottovalutare. Tra questi quello di un clima sempre più caldo e secco, venti intensi che favoriscono la propagazione del fuoco, aree rurali e boschive spesso poco presidiate o abbandonate. Senza dimenticare, inoltre, che la maggior parte di queste cause arrivano da parte degli umani (dolose o colpose) che rappresentato una parte importante delle emergenze antincendio.

Ad avere la peggio, purtroppo, è l’intero territorio che subisce delle conseguenze gravissime non indifferenti. Tra queste la perdita della biodiversità, rischio idrico crescente e danni alla comunità locali e all’economia rurale. Anche perché le zone interne e quelle costiere montane risultano essere quelle più vulnerabili.

Incendi Sardegna, situazione drammatica in questo 2025 – SardegnaInBlog.it (Screenshot video YouTube)

Incendi Sardegna, i dati parlano chiaro: la situazione è preoccupante

Nel frattempo le autorità regionali e le forze antincendio stanno intensificando i monitoraggi e il dispiegamento di mezzi aerei e terrestri. Anche se, a quanto pare, non bastano solamente gli interventi “in emergenza”. Quello che servirebbe, in questi casi, è quello di potenziare (ed anche alla svelta) la prevenzione. Senza dimenticare, inoltre, il migliorare la manutenzione del sottobosco, rafforzare la sorveglianza e promuovere una cultura del rispetto ambientale.

Tra le richieste più pressanti c’è l’aumento degli organici dedicati al controllo del territorio e il vincolo di risorse adeguate per contrastare non solo le fiamme, ma anche le condizioni che le favoriscono.

This post was published on 5 Novembre 2025 11:00

Pubblicato da
Cristiano

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa