Cultura e società

Medici sardi, stipendi sotto la media | Proteste e appelli dei sindacati: retribuzioni tra le più basse d’Italia

Condividi

Gli ultimi dati che riguardano i medici nella regione sarda non sono affatto dei migliori: stipendi sotto la media, non mancano le polemiche

Ancora una volta la regione Sardegna non brilla affatto per quanto riguarda la situazione sanitaria. I dati parlano chiaro: i medici che operano nell’isola registrano una retribuzione media lorda di circa 74.762 euro all’anno.

Un dato che risulta essere di gran lunga inferiore rispetto alla media nazionale. La stessa che sfiora addirittura i 90.000 euro. Un divario che ha acceso, inevitabilmente, una serie di polemiche non indifferenti. Soprattutto presso le sigle sindacali.

Per queste ultime, infatti, il dato rappresenta un “primato negativo” inaccettabile. Lo stesso che richiede un intervento risolutivo. La richiesta dei sindacati è molto chiara: quello che si ponga, la parola “fine”, agli alibi e che si intervenga quanto prima.

L’obiettivo, infatti, è quello di ristabilire quanto prima un equilibrio tra la Sardegna e le altre regioni italiane. Non solo dal punto di vista delle retribuzioni, ma anche per quanto riguarda le condizioni di lavoro a cui sono soggetti i medici e personale sanitario.

Sardegna, la situazione riguardante i medici non è delle migliori: polemiche su stipendio

Questo tipo di malumore, però, si estende anche ad altri comparti del sistema sanitario sardo. Basti pensare che nei territori del Sarrabus e del Gerrei i sindaci continuano a lamentarsi della carenza di pediatri. Non solo: l’unico professionista attualmente disponibile è, però, molto vicino alla pensione. Insomma, un problema assolutamente da non sottovalutare e da prendere con le pinze.

Anche se il problema principale (senza escludere l’altro) è senza dubbio quello che riguarda la retribuzione dei medici. Quest’ultima, infatti, appare tra le più basse del panorama nazionale. Per non parlare, inoltre, delle criticità strutturali del servizio sanitario regionale. Le stesse che sono aggravate anche dalla carenza di personale medico specialistico.

Carenza di medici in Sardegna e non solo – SardegnaInBlog.it (Pexeles Foto)

Sardegna, le organizzazioni sindacali sperano in una pronta risposta

Un problema non da poco per le organizzazioni sindacali. Le stesse che rivolgono, ancora una volta, un appello urgente alla Regione ed anche agli altri enti competenti. Per risolvere questo problema non bisogna aspettare un solo minuto in più.

Ergo: occorre agire subito. Per diversi motivi: sia per integrare il personale che per adeguare i compensi. Prima, ovviamente, che la protesta si espanda sempre di più.

This post was published on 30 Ottobre 2025 15:00

Pubblicato da
Cristiano

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa