Non è in Italia la pizza più buona al mondo - Wikicommons - Sardegnainblog.it
A sorpresa la pizzeria migliore in assoluto non si trova in Italia ma all’estero. Un autentico smacco per i locali migliori del nostro Paese
Un’amara sorpresa per tutti gli appassionati e gli amanti della pizza. E un colpo al cuore per tutti i ristoranti e le pizzerie distribuiti sul territorio italiano che vengono celebrati annualmente da riviste come ‘Il Gambero Rosso’ o la ‘Guida Michelin‘.
In base alla classifica denominata “50 Top Pizza World 2024” per la seconda volta in tre anni, uno sproposito, la migliore pizzeria al mondo non si trova nel nostro Paese. Bocciate dunque le capitali della pizza come Napoli e Caserta.
Quest’ultima è nota soprattutto per un locale, ‘I Masanielli‘, considerato da esperti gastronomi e clienti da tutta Italia il numero uno. Per avere un’idea, si tratta di una pizzeria che non accoglie nuove prenotazioni fino al 2026.
Non è però il migliore al mondo il locale gestito e portato avanti da Francesco Martucci, il quale deve cedere il passo a “Una Pizza Napoletana“, il locale dello chef italoamericano Anthony Mangieri, situato nel cuore di New York.
Il risultato della classifica rompe il dominio incontrastato che l’Italia ha sempre rivendicato nel settore. Non è la prima volta che Mangieri trionfa: aveva già raggiunto il primo posto nel 2022 per poi cedere solo il secondo gradino del podio nel 2023. Ora il maestro pizzaiolo italoamericano torna in testa, confermando che l’eccellenza della pizza napoletana ha ormai trovato una sua culla anche oltreoceano.
Il successo di “Una Pizza Napoletana” a New York non è un caso isolato, ma il risultato di anni di lavoro e riconoscimenti. L’indirizzo di Anthony Mangieri primeggia da tempo nelle classifiche settoriali, mantenendo il primo posto tra le migliori pizzerie napoletane negli Stati Uniti per tre anni consecutivi.
La guida 50 Top Pizza, accessibile online e gratuitamente, è diventata un punto di riferimento mondiale per il settore. La classifica non si limita a valutare l’impasto e la farcitura, ma considera l’esperienza complessiva del cliente, la qualità del servizio e la carta delle bevande.
Sebbene l’Italia rimanga il Paese con il maggior numero di pizzerie presenti nella Top 50, il posizionamento di “Una Pizza Napoletana” al vertice dimostra che la globalizzazione del gusto e la meticolosa applicazione della tradizione, anche lontano da Napoli, possono superare i confini geografici e mettere seriamente in discussione la nostra percezione di superiorità nel settore della pizza.
This post was published on 31 Ottobre 2025 09:00
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…
Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…