Notizie

“Tutte le aziende devono aderire”: settimana corta, l’intera Nazione scoppia in festa | Nessuno lavorerà più di 4 giorni

Condividi

La settimana corta di lavoro è un obiettivo che molti Paesi europei compresa l’Italia hanno a lungo inseguito. Ora questo è diventato realtà

È un dibattito che affonda le sue origini nella notte dei tempi, già a partire dall’immediato secondo dopo guerra. Parliamo del tema sempre più attuale nel nostro Paese della settimana corta lavorativa.

Si tratta del modello che prevede una riduzione delle ore o dei giorni di lavoro senza intaccare lo stipendio. Un modello che in Italia ha visto succedersi nel corso del tempo proposte e sperimentazioni in grado di conciliare produttività e benessere dei lavoratori.

Tuttavia mentre nel nostro Paese la discussione procede tra cautela e incertezze, altri Stati hanno già implementato e validato l’efficacia di questo modello. Il caso più emblematico e studiato è quello di un Paese del Nord Europa.

Una nazione all’avanguardia e sempre pronta a sperimentare novità in tutti i campi della vita sociale che ha condotto una delle più ampie e riuscite sperimentazioni sulla settimana lavorativa ridotta al mondo, un progetto pilota avviato tra il 2015 e il 2019.

Un piano di grande innovazione

Il paese in questione è l’Islanda il cui governo insieme al comune della capitale Reykjavík ha coinvolto nel progetto circa 2.500 lavoratori, equivalenti a circa l’1% della popolazione lavorativa nazionale. La sperimentazione ha interessato un’ampia gamma di settori, dai servizi sociali agli uffici amministrativi, dagli ospedali alle forze dell’ordine. L’obiettivo era testare l’impatto della riduzione dell’orario lavorativo sulla produttività e sul benessere.

I risultati pubblicati nel 2021, hanno superato ogni aspettativa. I dati hanno mostrato che nonostante la riduzione delle ore lavorative la produttività dei servizi e degli uffici è rimasta invariata o in alcuni casi è addirittura migliorata. I lavoratori hanno riportato un significativo miglioramento del proprio benessere, con stress ridotto e un maggiore equilibrio tra vita professionale e privata.

L’Islanda sperimenta la settimana corta – Wikicommons – Sardegnainblog.it

Dall’esperimento alla realtà

La chiave del successo è stata la riorganizzazione delle mansioni e la semplificazione delle procedure, spingendo i lavoratori a essere più efficienti durante le ore di presenza. Sulla base di questi risultati inequivocabili i sindacati e le associazioni di categoria in Islanda hanno negoziato con successo modifiche agli accordi di lavoro. Oggi una significativa parte della forza lavoro islandese ha ottenuto il diritto di lavorare meno ore mantenendo lo stesso stipendio.

Il modello islandese dimostra che la settimana corta non è un mero miraggio utopico ma una soluzione concreta e attuabile che può portare benefici tangibili sia ai dipendenti che ai datori di lavoro, fungendo da prezioso esempio per Paesi come l’Italia, dove la necessità di riformare il mercato del lavoro è sempre più pressante.

This post was published on 31 Ottobre 2025 21:00

Pubblicato da
Vincenzo Maccarrone

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa