Previsioni del tempo

Allerta meteo: in Sardegna si abbatte il vento

Condividi

La Protezione civile lancia l’avviso e mette in guardia le zone interessate dal maltempo: si attendono forti raffiche.

Non si può certo dire che la Sardegna sta vivendo una transizione tranquilla tra l’estate 2025 appena passata (tra le più calde in assoluto) e il prossimo inverno.

Dopo una bella stagione che è durata anche oltre le attese dei bagnanti e degli imprenditori che gestiscono le attività balneari, il brutto tempo sembra poter abbattersi tutto insieme e in poco tempo sull’isola italiana.

Da ormai alcuni giorni le temperature sono calate in maniera sensibile, scendendo anche oltre i 15 gradi in molte zone, sia nella costa che nell’entroterra.

Ma adesso a preoccupare sono i venti e le mareggiate che potrebbero portare problemi non irrilevanti.

L’avviso fino alla mezzanotte

Le prossime ore saranno monitorate con attenzione dagli uomini della Protezione civile che operano in Sardegna. Gli ultimi monitoraggi hanno infatti evidenziato l’arrivo di un forte vento di maestrale, con violente mareggiate, che sia abbatteranno su gran parte dell’isola. Secondo l’unità operativa regionale, infatti, il maggior pericolo ci sarà nelle ore notturne e per questo è stato emesso un avviso di allerta fino alla mezzanotte di lunedì 27 ottobre. Ma non è detto che possa essere esteso anche per i prossimi giorni nel caso le condizioni climatiche dovessero continuare ad essere preoccupanti.

Come abbiamo detto prima, il maltempo si è abbattuto con grande convinzione sia nella zona del Mar Tirreno che in gran parte della penisola, dando un “caloroso” (consentiteci l’eufemismo) alla nuova stagione invernale che inizia a far intravedere anche le prime nevicate sulle zone montuose del Paese.

Palma mossa dal vento – Pexels – Sardegnainblog.it

Problemi anche ai collegamenti

Il bollettino della Protezione civile continua fornendo maggiori dettagli sulle raffiche di vento, che localmente raggiungeranno anche intensità di burrasca forte o tempesta sulle coste della Gallura e del Golfo di Orosei, oltre che sui crinali orientali. Possibile anche la presenza di mareggiate, soprattutto sulle coste settentrionali più esposte e quelle nord-occidentale. Le onde in questo caso potrebbero arrivare anche ad un’altezza di 4 metri.

Nelle scorse ore ci sono stati già i primi problemi che hanno interessato i collegamenti con la penisola, soprattutto nella zona Nord Ovest. Il traghetto Athara della compagnia CinTirrenia, salpato da Genova, ha infatti saltato lo scalo di Porto Torres dirigendosi a Olbia.

This post was published on 28 Ottobre 2025 10:00

Pubblicato da
Gianluca Merla

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa