STOP BOLLO AUTO, dal 1º gennaio non lo pagheranno più in molti | Liste appena aggiornate

Uomo e donna felici che lanciano fogli in aria

Addio bollo auto (pexels) - sardegnainblog.it

Dì addio al bollo auto in maniera definitiva, perché dal 2026 saranno sempre di meno a doverlo pagare. Controlla subito se vale anche per te.

L’aspetto più odiato da ogni proprietario di un mezzo a motore è il bollo auto, vale a dire la tassa sul possesso del veicolo.

Questa imposta non viene vista nel migliore dei modi perché, avvalendosi della proprietà del mezzo, dev’essere sempre e comunque pagata.

In altre parole, il bollo auto si deve pagare anche se non tocchi la tua auto da mesi o anni. Infatti, questa tassa non si basa sull’utilizzo ma sul possesso.

Per questo motivo, e anche perché la cifra annua non è per nulla economica, molti italiani (per non dire quasi tutti) odiano il bollo auto. Tuttavia, a breve anche tu potrai dire addio a questa imposta poco amata.

Addio bollo auto

Ogni Paese ha le sue regole in merito al bollo auto (se si deve pagare e quanto si deve pagare all’anno). L’Italia rientra tra i Paesi che ti fanno pagare il bollo e il suo costo è piuttosto elevato, mettendo ancora di più in crisi le famiglie italiane già attanagliate dalle altre numerose spese che ogni giorno devono affrontare.

Tuttavia, adesso puoi iniziare a tirare un sospiro di sollievo perché dal 1° gennaio 2026 la maggior parte dei guidatori potrà dire addio per sempre al bollo auto. Probabilmente anche tu potresti rientrare in questo gruppo, ma per saperlo con certezza devi controllare un preciso dato inerente alla tua vettura. Solo così puoi essere certo di definirti esente dal bollo auto dal prossimo anno in poi.

Calcolatrice e euro sul tavolo
Esenzione bollo (pexels) – sardegnainblog.it

Basta salasso da bollo auto

A breve potrai gridare a gran voce “basta salasso da bollo auto” o “addio tassa tanto odiata”. Per poterlo fare, però, devi essere sicuro di rientrare nei parametri corretti. Come detto, questa imposta cambia in base al Paese in cui si vive, ma varia anche in base alla Regione in cui si abita. Quindi, per avere informazioni certe, come ricorda il sito aci.it, è meglio consultare i siti della tua Regione per sapere con precisione le richieste per poter eliminare il bollo auto dalle proprie spese. È vero che le regole cambiano da Regione a Regione, ma è anche vero che sono molto simili tra loro quindi se si conoscono i requisiti di una Regione, si può dire di conoscere il regolamento in generale.

Tuttavia, meglio informarsi nel dettaglio. Ad esempio, stando a quanto si legge sul sito finanze.regione.emilia-romagna.it, saranno esenti dal bollo auto tutti i proprietari di veicoli che compiranno 30 anni nel 2026. Come si evince dal nome del sito, stiamo parlando della situazione in Emilia-Romagna, ma questo vale anche per il resto del territorio. I veicoli con più di trent’anni sono considerati storici e vengono esentati dal bollo auto. Per maggiori informazioni, consulta i siti della tua Regione e scopri se anche tu puoi dire addio al bollo il prossimo anno.