Notizie

“Sardegna e Sicilia unificate”: decisione storica, le 2 isole diventano una sola “regione” | Cosa cambia per gli abitanti

Condividi

Un’indiscrezione circolata sul web in queste ore, ha fatto drizzare le orecchie a tutti gli isolani della nostra nazione. Ecco perché. 

Da diverso tempo a questa parte, si è fantasticato sull’idea che la Sardegna e la Sicilia potessero diventare un’unica regione. Una riforma certamente ambiziosa e che, tra non molto, potrebbe diventare una realtà a tutti gli effetti. Dal 1° gennaio, infatti, le due regioni meridionali potrebbero unirsi e diventare un’unica cosa.

Inutile dire che la notizia circolata sul web ha lasciato tutti quanti a bocca aperta e, in queste ore, non si sta praticamente parlando d’altro.

Hai mai sentito parlare della cosiddetta ZES Unica per il Mezzogiorno? Una riforma ambiziosa che prevederebbe l’unione economica della Sardegna, la Sicilia e tutte le altre regioni meridionali. Una proposta politica che per anni ha fatto discutere tutti quanti, viste le molteplici ripercussioni che potrebbero crearsi. Ma cosa accadrebbe se ti dicessimo che si tratta di una realtà sempre più vicina?

A spiegarlo è stato proprio un utente su X e, inutile dirlo, la cosa ha fatto drizzare le orecchie a tutti quanti.

Cosa potrebbe accadere al sud Italia

Se fino a ieri le ZES (Zone Economiche Speciali) erano gestite da regioni separate, ora le cose potrebbero cambiare leggermente. Sembrerebbe infatti che l’Abruzzo, la Campania, il Molise, la Puglia, la Sicilia e la Sardegna potrebbero essere gestite in maniera ‘unica’. Ma quali sarebbero le conseguenze per le persone comuni? Beh, ad esempio se un imprenditore volesse investire a Cagliari, potrà accedere agli stessi benefici e meccanismi di semplificazione amministrativa anche a Bari o Palermo. Inoltre, i vantaggi includono un’autorizzazione unica per i progetti industriali, crediti d’imposta per beni strumentali e infrastrutture e procedure più rapide per i permessi.

In merito alla questione, in queste ore, un commento sui social ha attirato l’attenzione di tutti quanti.

L’indiscrezione circolata sul web in queste ore (X) Sardegnainblog.it

Il pensiero delle persone sui social

Tuttavia, questa riforma potrebbe comportare delle criticità. Una delle sfide maggiori sarà quella di garantire che le agevolazioni raggiungano realmente territori periferici e zone con infrastrutture arretrate. Sui social non sono quindi mancati i commenti negativi e, soprattutto su X (il vecchio Twitter), gli utenti sostengono che si tratti di una misura non necessaria, che complicherà solamente le cose.

Insomma, l’economia del sud potrebbe fare un vero e proprio salto, a condizione però che il Governo riesca a gestire la situazione.

This post was published on 23 Ottobre 2025 21:00

Pubblicato da
Valentina Barbieri

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa