Cronaca e politica

Sardegna, Ryanair taglia i voli | Collegamenti a rischio: chiuse basi in Germania e Spagna

Condividi

Sardegna, importanti cambiamenti per quanto riguarda Ryanair: tagliati i voli e collegamento a rischio. Chiuse basi in Germania e Spagna

Se non si tratta di un importante cambiamento allora poco ci manca. Fatto sta, però, che arrivano delle importanti novità che riguardano una delle compagnie aeree low cost più importanti e conosciute al mondo come Ryanair.

Un ridimensionamento importante e significativo delle sue operazioni in Europa. Un problema non da poco per i collegamenti con la Sardegna. Basti pensare che diverse basi in Spagna e Germania sono state fatte chiudere.

L’azienda irlandese sta valutando di effettuare scelte del genere anche nel nostro Paese. Comprese anche l’isola. Come annunciato in precedenza alcuni aeroporti regionali spagnoli stanno andando in crisi.

A Valladolid si è registrata una perdita di traffico passeggeri del 60%. In un solo anno. Problemi anche nelle sedi di: Jerez, Vigo, Santiago de Compostela e Santander. Ryanair ha già chiuso due basi e ridotto le operazioni in altre.

Sardegna, Ryanair valuta chiusure: grandi cambiamenti

Basti pensare che in Sardegna l’azienda irlandese detiene quote molto elevate del traffico sui principali scali isolani: fino all’80 % a Cagliari, 43 % ad Alghero e 12 % ad Olbia. Nel caso in cui dovesse verificarsi un ritiro per l’isola ci sarebbero problemi non di poco conto. Nell’ultimo periodo la Regione ha cercato, in tutti i modi, di negoziare con Ryanair per rafforzare i collegamenti.

In un primo momento l’offerta prevedeva la sterilizzazione dell’addizionale comunale sui biglietti aerei (6,5 euro). Di conseguenza la compagnia aveva proposto di incrementare il traffico di due milioni di passeggeri annui, con un investimento che si aggira attorno ai 400 milioni di euro. Trattative che, sino a questo momento, si sono arenate. La Regione sostiene che i volumi di traffico nell’isola siano insufficienti per sostenere questa misura per tutto l’anno.

Ryanair, cambia tutto – SardegnaInBlog.it (Pexels Foto)

Ryanair, cosa sta succedendo in Sardegna? Tutto quello che serve sapere

L’assessora ai Trasporti, Barbara Manca, ha precisato che risulta ancora possibile implementare la misura in modo stagionale. Le interlocuzioni con Ryanair e altri vettori sono in corso per valutare i benefici reali di un’azione del genere. Intanto in Germania sono stati annunciati tagli importanti come quello di 800.000 posti.

In Sardegna, invece, sono state cancellate alcune rotte (da Cuneo, Parma, Rimini). Anche la presentazione del tabellone invernale è stata rimandata.

This post was published on 24 Ottobre 2025 15:00

Pubblicato da
Cristiano

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa