Grimaldi Lines ASSUME, ben 700 posti di lavoro sulle navi per la Sardegna: Il grande investimento che la Grimaldi Lines sta facendo sulle rotte per la Sardegna, con la Porto Torres-Civitavecchia divenuta annuale e le due nuove rotte Livorno-Olbia e Civitavecchia-Olbia potrebbe avere per la Sardegna una doppia valenza dal punto di vista economico, sono ben 1600 infatti le posizioni aperte presso la compagnia di navigazione con sede a Civitavecchia, secondo quanto dichiarato dall’amministratore delegato Emanuele Grimaldi, delle quali circa 700 figure professionali sono da impiegare a bordo delle navi per la Sardegna.
La notizia l’ha data il Corriere del Mezzogiorno, che spiega anche come gli altri posti di lavoro si dividano tra il mercato del Nord Europa (dove Grimaldi opera sia a terra nei terminal, sia sulle navi delle compagnie locali controllate), con 400 figure professionali e infine 500 cadetti delle scuole nautiche. Ricordo che il Gruppo Grimaldi risulta essere tra i più grandi operatori di navi Ro/Ro nel mondo e conta circa 10,000 dipendenti.
Grimaldi sta ricercando sia personale di bordo che di terra:, sul sito della compagnia vengono nominate solo le posizioni vacanti di Ispettore Tecnico e Assistenti Commissari di bordo, ma tra le 700 figure ricercate – secondo i bene informati – ci sono anche camerieri, operatori della ristorazione, baristi, addetti alle vendite, alle pulizie, impiegati, addetti al servizio clienti e altri profili utili.
Personale di bordo: per le figure di assistente commissario di bordo i requisiti richiesti sono la laurea, la conoscenza della lingua inglese e di una seconda lingua straniera (la conoscenza dello spagnolo costituisce titolo preferenziale) e il possesso del libretto di navigazione (o foglio matricolare) e corsi Stwc.
Personale di terra: per le figure di ispettori tecnici cui affidare prevalentemente la gestione della manutenzione sulle navi della flotta. In questo caso l’età ideale va dai 35 ai 40 anni e occorre essere in possesso della patente di abilitazione alla conduzione di motori a combustione interna. Tra gli altri requisiti richiesti l’esperienza di navigazione con il grado di direttore di macchina e un’ottima conoscenza della lingua inglese.
Aggiornamento: a fine agosto 2016 la Grimaldi sta ancora cercando queste due figure professionali, se interessati e in possesso dei requisiti presentate pure la vostra domanda.
Dove andate sul sito della Grimaldi Group SPA e compilare il form disponibile sia per per il personale di bordo che per il personale di terra, valutando una delle posizioni aperte, oppure scegliendo la voce Altro/AutoCandidatura. Tutte le posizioni di lavoro sono rivolte a entrambi i sessi rispettando la legge 903 del 1977.
Segui questo blog anche su Facebook, Twitter e Google+!
Foto copertina dal sito web del Grimaldi Group.
This post was published on 27 Maggio 2016 11:07
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…