Notizie

“Abolite le vacanze di Natale”: studenti italiani, questa è una brutta notizia | Ormai manca solo l’annuncio

Condividi

Addio alla pausa natalizia, presto gli studenti potrebbero andare a scuola anche a Natale. Un cambiamento epocale.

La scuola è uno di quegli argomenti fondamentali per chi ha tra i 6 e i 18 anni, ma soprattutto è di fondamentale importanza per i genitori.

Ci si deve organizzare in base alle vacanze e agli orari scolastici, in modo tale da potersi prendere cura del proprio figlio anche se si ha un lavoro a tempo pieno.

Ci sono genitori che fanno i salti mortali per poter vedere i loro figli anche una sola ora al giorno, dato che lavorano tutto il giorno.

Adesso che sono state abolite le vacanze di Natale, per i genitori sarà un dramma riuscire a coniugare lavoro e vita familiare. Senza parlare del fatto che gli studenti, i diretti interessati di questa rivoluzione epocale, sono senza parole.

Natale a scuola

Premettendo che l’Italia è il Paese con più vacanze scolastiche tra quelli dell’Unione Europea, e non solo, adesso pare che si potrebbe deviare verso una scuola più impegnata. Di solito, si sta a casa per le vacanze di Natale, collegate a quelle dell’ultimo dell’anno e dell’Epifania. Inoltre, si resta a casa da scuola anche per Pasqua e per i tre mesi estivi.

Tutte queste pause potrebbero intaccare l’apprendimento degli studenti, così molto probabilmente è stato deciso di tenere aperta la scuola a Natale. Una delle feste più importanti per noi italiani potrebbe vedersi cancellata dall’elenco delle pause scolastiche. Nonostante il 25 dicembre sia rosso sul calendario, vale a dire che si tratta di una festa, gli studenti potrebbero ritrovarsi seduti ai banchi di scuola. Almeno è quello che presuppone un utente di X.

Commento social (X) – sardegnainblog.it

Un possibile futuro scolastico

Le famiglie italiane hanno opinioni diverse in merito alle vacanze scolastiche che si dovrebbero continuare a fare e a quelle che si dovrebbero abolire o modificare. In un Paese inclusivo come il nostro, si tende sempre di più a pensare alla sensibilità del prossimo e a cercare una soluzione che vada bene a tutti.

In un post pubblicato sulla piattaforma social X, un utente ha scritto che per Natale si sta a casa perché è nato Gesù. Una spiegazione prettamente legata alla religione cristiana, che viene simbolizzata con l’allestimento del presepe di Natale. Questo utente di X ha poi affermato che sarebbe meglio abolire le vacanze di Natale piuttosto che impedire di fare il presepe. Ovviamente si tratta soltanto di un pensiero di una persona che ha voluto esprimere su X, quindi niente paura genitori e alunni: per Natale si sta tutti a casa (salvo cambiamenti ufficiali).

This post was published on 25 Ottobre 2025 06:00

Pubblicato da
Diandra Migliorucci

Articoli recenti

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

2 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

2 giorni fa

Un tempo era un lavoro ambitissimo | Oggi non vuole più farlo nessuno: stipendio da oltre 3.000€ al mese

Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…

2 giorni fa

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

2 giorni fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

2 giorni fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

2 giorni fa