Alcol ai minori - SardegnaInBlog.it (Pexels Foto)
Olbia, alcol servito ai minori all’interno di un bar del centro. Guai per il titolare: multa inevitabile. Intervengono i carabinieri
Una assurda vicenda quella che proviene direttamente da Olbia. Un importante lavoro quello attuato dai carabinieri del reparto territoriale della città sarda che, nel corso dell’ultimo fine settimana, ha intensificato i controlli nelle zone della movida.
Soprattutto per quanto riguarda un noto bar del centro. Secondo quanto annunciato da alcune fonti e media locali sardi pare che siano stati serviti alcolici. Fino a qui nulla di anormale, se non fosse per il fatto che i clienti siano minorenni.
Gli stessi sorpresi, all’interno dell’esercizio, a consumare alcune bevande alcoliche. Dopo le indagini i militari dell’arma non hanno perso altro tempo ed hanno effettuato una multa salatissima al titolare del locale.
Quest’ultimo, infatti, è stato riconosciuto responsabile della violazione della normativa sulla somministrazione di alcolici ai minori. Non si tratta affatto del primo intervento, del genere, che si verifica sull’isola da parte delle forze dell’ordine.
Nel corso dell’operazione, da parte dei carabinieri, sono state identificate alcune persone presenti nelle aree controllate. Anche se non tutti hanno voluto collaborare. Alcuni di loro, come annunciato dal sito “La Nuova Sardegna”, si sono rifiutati di esibire un documento di riconoscimento. In questo modo le procedure di accertamento sono andate, sempre di più, a ritardarsi.
Nonostante queste difficoltà, però, i carabinieri sono comunque riusciti a riportare la situazione sotto controllo. Tanto è vero che, successivamente, i controlli sono proseguiti senza problemi. L’obiettivo dei militari, infatti, era quello non solo di contrastare comportamenti illegali, ma anche quello di prevenire possibili effetti negativi in merito all’uso di alcol da parte dei minori.
Da precisare che, in questi casi, le sanzioni possono colpire non solamente gli esercenti, ma anche il titolare dell’attività. Soprattutto nel caso in cui non riesca ad adottare le misure necessarie per il rispetto della legge.
Un episodio, quello che arriva da Olbia, che ribadisce l’importanza della vigilanza attiva nel contrasto all’alcol somministrato ai minori. La tutela dei giovani deve continuare ad essere una priorità costante dell’intera comunità.
This post was published on 24 Ottobre 2025 11:00
Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…
Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…