Apnea notturna addio: tutto grazie al “metodo indiano” | I test scientifici hanno dato la conferma

Apnea notturna (Canva) Sardegnainblog.it
Soffri anche tu di apnee notturne? Prima di mettere in pericolo la tua salute, ecco il rimedio efficace che ti farà dormire sogni tranquilli.
Purtroppo, milioni di persone soffrono di apnee notturne e non sono mai riuscite a trovare una soluzione efficace. Si tratta di un disturbo che interrompe la respirazione durante le ore di sonno e che, spesso e volentieri, può diventare un pericolo. Non tutti però sono a conoscenza di un dettaglio incredibile: esiste un antico metodo che potrebbe finalmente risolvere questo problema.
Non ci resta quindi che scoprire assieme di cosa si tratta e perché potrebbe segnare per davvero un punto di svolta.
Quante volte ti sarà capitato di svegliarti nel bel mezzo di un sogno a causa di una mancanza momentanea di respiro? Le apnee notturne sono una condizione comune, diffusissima in milioni di persone in tutto il mondo. Se anche tu eri alla ricerca di una soluzione non troppo invasiva, che non implichi farmaci, apparecchi o interventi invasivi, esiste un trucchetto efficace che veramente in pochissimi conoscono.
Viene ormai tramandato da generazioni e sembrerà addirittura che si tratti di una magia!
Il metodo antico per dire addio alle apnee notturne
Ebbene sì, per dire addio alle apnee notturne ti basterà semplicemente soffiare in una conchiglia prima di coricarti a letto. Lo studio, condotto da un gruppo di ricercatori internazionali, ha coinvolto ben 38 adulti con apnea del sonno moderata (circa 15/30 interruzioni respiratorie ogni ora). I partecipanti sono stati poi divisi in due gruppi: uno in cui è stata utilizzata la tecnica del soffio nella conchiglia, mentre l’altro che ha seguito semplici esercizi di respirazione profonda.
I risultati ottenuti sono stati poi alquanto sorprendenti e hanno sconvolto milioni di persone in tutto il mondo.
Perché questo trucchetto funziona davvero
Durante le sessioni, chi seguiva il metodo antico doveva inspirare profondamente, sigillare le labbra sull’apertura di una conchiglia di 14 cm ed espirare lentamente per produrre un suono continuo. Un esercizio semplice ma che, come si è poi scoperto, può fare una grande differenza. Come riportato dalla Gazzetta.it, alla fine di questo studio, chi aveva soffiato nella conchiglia aveva registrato una riduzione di circa un terzo dei sintomi, sentendosi molto più vigile e riposato durante il giorno. Anche le analisi del sonno hanno poi confermato l’efficacia del metodo della conchiglia, mentre nell’altro gruppo le apnee notturne tendevano addirittura ad aumentare.
Insomma, il cosiddetto ‘metodo indiano’ è stato approvato anche dagli esperti e potrebbe diventare anche per te un’arma efficace contro le apnee notturne. Provare per credere!