Cagliari, boom crociere in porto | 605mila arrivi: centro storico e botteghe fanno il pieno

Crociera, numeri impressionanti a Cagliari - SardegnaInBlog.it (Pexels Foto)
Cagliari, boom di crociere: un numero impressionante di 605mila turisti nel 2025. Il centro fa il pieno anche in autunno
Nella serata di lunedì 13 ottobre, nel porto di Cagliari, è arrivato un colosso del mare che difficilmente poteva passare inosservato. Stiamo parlando di una nave da 350 metri. Si trattava di una delle navi da crociera più grandi mai attraccate in città fino ad ora.
Con oltre 6.000 passeggeri a bordo ha riversato nel centro storico con una ondata di turisti entusiasti. Tra i protagonisti anche il sole di questo mese di ottobre e la bellezza che solamente la città di Cagliari ti sa regalare.
Una buona notizia anche per i titolari di locali e negozi di shopping visto che, nel giro di pochissimo tempo, si sono riempiti di turisti che passeggiavano tra le strade di Cagliari.
Un pienone che, appunto, non ha fatto sorridere solamente i crocieristi, ma anche ristoratori e commercianti. Ovviamente da un punto di vista economico.
Cagliari, boom di turisti arrivati dalla crociera: 605mila arrivi
Stiamo parlando della Aida Cosma che è solamente una delle numerosi navi che, in questo 2025, hanno scelto il capoluogo sardo come tappa che, alla fine, è risultata strategica. I numeri, però, sono destinati ad aumentare. Un flusso che non accenna affatto a fermarsi. I dati parlano chiaro: gli arrivi continueranno fino all’inizio di dicembre. Tanto da portare la città a toccare il record storico di 605.000 passeggeri in una sola stagione.
Numeri che, fino ad ora, non si erano mai registrati. Numeri che, allo stesso tempo, confermano la città di Cagliari come una delle mete più gettonate nella zona del Mediterraneo. Soprattutto per le compagnie crocieristiche. Gli arrivi, quindi, non si fermano. Anche fuori stagione. Per il turismo questo traffico crocieristico non può che essere una fantastica notizia visto che continua a dare ossigeno all’economia urbana in un periodo che, fino a qualche tempo fa, era considerato addirittura “morto”.
Cagliari, i turisti continuano a sbarcare in città: numeri da record
I turisti che sbarcano in città, anche per qualche ora, tendono ad alimentare l’economia del capoluogo sardo. Una occasione che, appunto, la città di Cagliari sembra aver imparato a cogliere. Investendo sull’accoglienza e sulla qualità dei servizi.
Non c’erano dubbi sul fatto che il mare, ancora una volta, continua ad essere la porta d’ingresso per il futuro turistico della città.