Sardegna, multe da record | Incassi in crescita nei Comuni: il resto d’Italia segna il calo

Sardegna, le multe crescono sempre di più - SardegnaInBlog.it (Pexels Foto)
Sardegna, il numero delle multe emesse è da record: incassi decisamente in crescita nei comuni. Nel resto d’Italia c’è un calo importante
In Sardegna i cittadini, ma in particolar modo i turisti, devono stare attenti ad un nuovo pericolo che non lascia scampo. Ovvero quello riguardanti le multe che, con il passare del tempo, sta facendo in qualche modo “arricchire” i Comuni sardi.
La situazione che si registra sull’isola non è affatto delle migliori. Anzi, le multe continuano ad aumentare sempre di più. Numeri diversi, ed in netto calo, invece quelli che si registrano nel resto d’Italia.
Basti pensare che, rispetto al 2024, si è registrato un calo medio del 3,2%. Questo è quello che ha fatto sapere, con l’ultimo comunicato, il Codacons che ha fatto il punto della situazione. In Sardegna, nell’ultimo periodo, c’è stato un vero e proprio boom di sanzioni.
Tanto da piazzarsi al secondo posto, nel nostro Paese, per crescita dei proventi. Davanti alla Sardegna c’è il Molise con il suo +86% e davanti all’Umbria (+18%).
Sardegna, il numero delle multe cresce sempre di più: il Codacons conferma
Basti pensare che nei primi nove mesi del 2025 i Comuni sardi hanno incassato la bellezza di oltre 17 milioni di euro. Con un vistoso aumento del 22% rispetto allo stesso periodo, ma riguardante lo scorso anno. Quando, appunto, il totale era di 14 milioni. Un balzo non indifferente e che significa una sola cosa: ovvero la testimonianza di un suo sempre più intensivo di strumenti come autovelox, telecamere per le corsie preferenziali e controlli elettronici ai semafori.
Prendendo in considerazioni le città al primo posto spicca Cagliari. Nel capoluogo sardo, infatti, c’è da registrare ben 6 milioni di euro in sanzioni. A seguire ci sono Sassari, Nuoro ed Oristano che completano il quadro delle città con il maggior numero di verbali emessi. Un trend che, ovviamente, oltre a creare una certa preoccupazione ha sollevato parecchie perplessità tra gli automobilisti. Gli stessi che, il più delle volte, sono alle prese con limiti di velocità che cambiano da un cartello all’altro ed, in molti casi, con segnaletiche poco chiare.
Sardegna, nel 2025 è record di multe: mai così tante come negli ultimi anni
Un dato sardo che, ovviamente, si inserisce in un contesto nazionale dove, nella maggior parte delle regioni, le multe sono in calo. In merito a ciò è stato svelato anche il motivo facilmente intuibile.
Ci riferiamo ad una maggiore prudenza alla guida e all’adozione diffusa di tecnologie di assistenza nei veicoli. Anche se in Sardegna la situazione sembra essere diversa, con le entrate derivanti dalle infrazioni stradali che diventano più centrali nei bilanci comunali.