Sagre ed eventi in Sardegna

Ex-Manifattura Tabacchi di Cagliari riapre al pubblico: Ecco il programma del 28 e 29 maggio 2016!

Condividi

Ex-Manifattura Tabacchi di Cagliari riapre al pubblico: Il 28 e 29 maggio 2016 la città di Cagliari si riappropria di uno dei suoi monumenti principali di archeologia industriale, la ex-manifattura tabacchi di viale Regina Margherita, con due giornate di visite guidate, laboratori e testimonianze. Gli orari di visita sono sabato 28 maggio, dalle ore 11:00 alle ore 18:40, e domenica 29, dalle ore 10:30 alle ore 18:50. Vediamo assieme tutti i dettagli e come prenotare le visite guidate e tutte le attività!

La Manifattura Tabacchi di Cagliari:

Il complesso, oltre 22.000 metri quadri di superficie complessiva, 10.000 dei quali di superficie coperta,  fu una delle prime grandi fabbriche della Sardegna – vi si producevano i celebri sigari toscani – ad offrire un impiego stabile a centinaia di persone, offrendo una buona remunerazione alla manodopera, inclusa quella femminile, favorendo così un forte cambiamento nella società sarda (trovate qui il documentario “Cancelli di Fumo”, dedicato proprio alla storia della manifattura tabacchi di Cagliari.).

Edificato ai primi dell’ ‘800 sulle vestigia di un convento del 1400 dei frati minori osservanti è oggi destinato ad ospitare la “Fabbrica della Creatività”  (dopo l’articolato intervento di recupero finanziato dagli Accordi di Programma Quadro “Beni Culturali” e “Sensi Contemporanei” e con fondi POR FESR 2007-2013 della Regione Sardegna), il luogo in cui competenze creative, tecnologiche e digitali si incontreranno per sviluppare nuovi prodotti, servizi e modelli competitivi non solo nell’ambito culturale ma in tutti i campi a contenuto intellettuale, artigianale e dei servizi.

Programma della riapertura della Ex-Manifattura Tabacchi:

Sabato 28 e domenica 29 maggio 2016:

Sabato e domenica prossima sono quindi previste visite guidate per adulti e bambini, laboratori per bambini dai 5 ai 7 anni e dagli 8 ai 10 anni e la proiezione del documentario di Raffaello Fusaro “Le favole iniziano a Cabras”. Un momento particolarmente suggestivo sarà vissuto grazie alle testimonianze dirette degli ultimi lavoratori della Manifattura, che racconteranno la propria esperienza ai visitatori.

Come iscriversi, ai laboratori, alle proiezioni e e alle visite guidate:

I biglietti e gli eventi sono gratuiti e si possono prenotare su EventBrite, seguite i seguenti link e scegliete l’orario che preferite:

Dove si trova e come arrivare all’ex manifattura tabacchi di Cagliari:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 24 Maggio 2016 10:59

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Bonus WhatsApp, se lo usi ogni giorno ti spetta un ‘premio’ | Soldi sul conto senza muovere un dito: i più svegli l’hanno già riscosso

Soldi extra con WhatsApp, perché se chatti tutti i giorni ti caricano i soldi direttamente…

2 giorni fa

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa