Sagre ed eventi in Sardegna

Primavera in Gallura 2017 a San Teodoro: Ecco il programma completo del 27 e 28 maggio 2017!

Condividi

Primavera in Gallura 2017 a San Teodoro: nuovo intenso weekend con la quinta edizione della Primavera in Gallura, che il 27 e 28 maggio 2017 farà tappa per la seconda volta a San Teodoro. La manifestazione – nota anche come “Stazzi e Cussogghj” – nasce per far conoscere e promuovere le peculiarità e le tradizioni del territorio rispetto al resto della Sardegna, facendo rivivere le usanze galluresi più antiche. Ogni paese sceglie un tema della tradizione gallurese da sviluppare, quest’anno San Teodoro ha puntato su “Questi stazzi sul mare“, a unire le tradizioni della civiltà degli stazzi con il mare così importante per l’economia turistica di oggi.

Programma di Stazzi e Cussogghj a San Teodoro:

Sabato, 27 maggio 2017:

  • dalle ore 10,00 e per tutta la giornata:
    • Mostra mercato a cura dell’associazione Arti e Mestieri Teodorini;
    • Stand Enogastronomici.
  • ore 19,00 – Piazza Gallura – Degustazione di prodotti tipici: zuppa gallurese, formaggio, ricotta, salsiccia, pane e vino. L’evento è a pagamento e viene organizzato dall’associazione culturale Coro d’Aldia.
  • ore 21,00 – Teatro La Cupola – Spettacolo musicale a ingresso gratuito: “Sardegna come un’infanzia… il viaggio continua“, liberamente tratto dal romanzo “Viaggio in Sardegna” di Elio Vittorini, con la partecipazione del Coro Galorj, Cordas et Cannas, Cuncordu e Tenore di Orosei. Voce narrante Carlo Valle, Maestro Giuseppe Fadda al violoncello, Li Frueddhi Tiltesi. A cura dell’ associazione Coro Galorj.

Domenica, 28 maggio 2017:

  • dalle ore 10,00 e per tutta la giornata:
    • Mostra mercato a cura delle associazioni Arti e Mestieri Teodorini e Piccole Botteghe Artigiane di Telti;
    • Stand Enogastronomici.
  • dalle ore 21,00 – Piazza Gallura:
    • Balli tradizionali eseguiti dal Gruppo Folk San Pantaleo accompagnato da Tore Nieddu
    • Canti tradizionali eseguiti dal Coro d’Aldia e dal Coro Galorj di San Teodoro e dal Coro Boci di Gaddhura.

Dove dormire a San Teodoro:

E se volete passare un weekend nelle splendide spiagge di San Teodoro, sono tante le strutture ricettive aperte in questa meravigliosa località balneare, specie in questo periodo dell’anno, anche se le camere cominciano a scarseggiare, quindi se interessati prenotate subito, prima che le offerte migliori terminino. Questi sono invece i 10 migliori Hotel di San Teodoro secondo booking.com.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

L’evento, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, è organizzato in collaborazione con le Associazioni e le Aziende locali, potete chiedere maggiori info e rimanere aggiornati su eventuali modifiche al programma sulla pagina Facebook dell’ufficio turistico di San Teodoro.

Dove si trova e come arrivare a San Teodoro:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 24 Maggio 2016 10:07

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa