“TASSA SUL POSSESSO DEI CANI”: ultim’ora, annuncio storico in Italia | Milioni di persone pronte alla guerra

Arriva la tassa sui cani - sardegnainblog.it - 20250918

Arriva la tassa sui cani (foto pexels) sardegnainblog.it

Chiunque possegga un animale domestico potrebbe essere chiamato al versamento di un imposta: la proposta che fa tremare gli amanti dei cani.

L’adozione di un animale domestico non è solo un atto di amore nei confronti dei quattro zampe abbandonati, ma anche verso se stessi poiché essi offrono compagnia e affetto incondizionati, e sono benefici anche per l’umore e la salute.

In Italia ci sono quasi 65 milioni di animali domestici, più della popolazione umana, e cani e gatti sono i più diffusi, seguiti da pesci e uccelli.

Le famiglie li scelgono e li considerano membri a tutti gli effetti, nonostante si incontrino sempre più difficoltà dovute alle spese di mantenimento e alla necessità di garantire anche a loro benessere e una vita dignitosa.

Sebbene le sfide economiche per chi ha un cane in casa siano già abbastanza impegnative, tutti i proprietari potrebbero vedersi addebitare una tassa extra: ecco cosa potrebbe accadere a breve.

Cani: sono loro gli amici a quattro zampe che tutti voglio

Si stima, secondo dati riferiti al 2023/2024, che nel nostro Paese ci siano circa 14 milioni di cani registrati con microchip, ma il numero totale potrebbe essere più alto. Sono circa il 41,8% le famiglie italiane che hanno adottato un cane come animale da compagnia e le cifre indicano un aumento costante del numero di cani registrati e un incremento del fenomeno delle adozioni, sebbene vi sia ancora un elevato numero di abbandoni annuali.

Chi possiede un cane sa bene quanto sia onerose le spese che questo animale comporta. Le stime parlano di una spesa media mensile che si aggira tra i 50 e i 150 euro, ma questa somma può variare significativamente in base alla taglia, all’età, alle condizioni di salute e allo stile di vita dell’animale. Le spese annuali possono aggirarsi, quindi, intorno ai 1.000-1.200 euro, salendo fino a oltre 2.000 euro per i cani di taglia grande, con l’aggiunta dei costi per visite veterinarie e imprevisti. A queste spese potrebbe aggiungersi anche una tassa per tutti i possessori di cani.

Proposta tassa sul possesso dei cani - sardegnainblog.it - 20250921
Proposta tassa sul possesso dei cani (foto X) sardegnainblog.it

Tassa sui cani: perché arriva la proposta

La proposta di aggiungere un’imposta per tutti coloro che hanno scelto di adottare un cane, arriva da un utente di X. Sebbene sia consapevole quanto tale decisione potrebbe causare malcontento tra i cittadini, egli sostiene che potrebbe rappresentare un’entrata utile per il mantenimento di tutti gli animali abbandonati.

“Una tassa sul possesso dei cani, per quanto contestabile, potrebbe dare una concreta mano d’aiuto per il mantenimento delle bestioline abbandonate e rappresentare un deterrente per chi non ama realmente questi animali da compagnia”, ha scritto l’utente di X. Ma una scelta simile potrebbe sollevare non poche polemiche.