La Maddalena, controlli sui campeggiatori abusivi | Fioccano le multe: verbali fino a 300 euro

Continua la lotta ai campeggiatori abusivi - SardegnaInBlog.it (Pexeles Foto)
La Maddalena, continuano senza sosta i controlli sui campeggiatori abusivi: fioccano multa con verbali fino a 300 euro
Una notte, quella tra giovedì 4 e venerdì 5 settembre, molto intensa ed impegnativa che ha visto impegnata la Compagnia Barracellare di La Maddalena. Le stesse che sono state impegnate almeno fino alle prime ore del mattino.
Con un solo obiettivo: quello della lotta contro il campeggio abusivo. Un fenomeno che, a dire il vero, sta facendo molto discutere e che viene contrastato da diversi anni. Secondo quanto annunciato da alcune fonti e media locali pare che sono state effettuate molte sanzioni.
Ufficialmente sono stati comminati ben 12 verbali. Gli stessi che partono da 83 fino ad arrivare a 300 euro. Multe che sono state inflitte a coloro che avevano montato tende o stazionavano con mezzi non idonei in aree considerate fragili per l’ambiente.
Il tutto a Maddalena ed a Caprera, fino ad arrivare da Carlotto a Cala Garibaldi, dalla Bassa Trinità a Porto Palma. Un triste fenomeno che, con il passare del tempo, ha portato delle conseguenze molto pesanti. Soprattutto su un territorio che rientra, di diritto, nel Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena.
La Maddalena, notte lavorativa per la Compagnia Barracellare
Se fino a qualche tempo fa questo fenomeno del campeggio libero appariva innocuo, adesso la situazione è notevolmente cambiata. In negativo. Anche perché la continua presenza di tende e camper, fuori dai campeggi autorizzati, comporta di conseguenza un abbandono di rifiuti. Senza dimenticare, inoltre, un degrado della macchia mediterranea non indifferente.
Un problema non da poco è anche il disturbo della fauna selvatica ed il possibile rischio di incendi. In aree costiere di pregio, invece, bastano davvero pochissime presenze non regolamentate per compromettere l’habitat. In questo modo, inoltre, si va ad accelerare sempre di più l’erosione dei suoli.
Lotta ai campeggiatori abusivi, la soddisfazione del cap. Perra
A seguire le indagini, sin dal primo momento, il capitano Salvatore Perra. Quest’ultimo, dopo la conclusione dell’operazione, non ha potuto fare altro che esprimere soddisfazione per l’impegno che i volontari hanno messo. Anche perché, dopo il turno antincendio, hanno proseguito il servizio notturno a tutela del paesaggio.
In un periodo, come questo, dove ci sono parecchi turisti. Nel frattempo, però, arrivano novità importanti da parte del Comune che ha annunciato il bando per 20 nuovi aspiranti barracelli. Gli stessi che verranno chiamati a rafforzare una vigilanza importante.