“Ci dispiace, ma a quest’ora non si può più circolare”: UFFICIALE IN ITALIA | 90 euro di multa se ti beccano di notte

Scatta il divieto di circolazione - sardegnainblog.it - 20250903

Scatta il divieto di circolazione - sardegnainblog.it (foto freepik)

Non si è più liberi di circolare per strada quando se ne ha voglia: scatta il divieto che limita le fasce orarie per tutti. Multe in arrivo.

Non un coprifuoco, ma quasi. Questo è quanto è stato deciso dalle autorità competenti in seguito ad una serie di valutazione che hanno portato ad una normativa che regola la circolazione in strada.

Se l’Italia è sempre apparsa come un Paese libero nel quale è possibile muoversi in assoluta autonomia, ora questa normativa cambia tutte le carte in tavola e si aggiunge al coprifuoco che ha già fatto discutere durante l’estate 2025.

In alcune località balneari, infatti, è stato imposto il divieto di circolazione a tutti i ragazzi under 14 nelle ore notturne: chiunque fosse stato beccato oltre le 23 senza i genitori, avrebbe rischiato una multa.

Lo stesso divieto viene ora imposto agli autoveicoli con lo scopo di limitare i danni causati dall’inquinamento acustico: ecco quali sono le strade interessate da questa legge.

Autoveicoli, limiti alla circolazione

Si sente sempre più spesso parlare di inquinamento e di come l’Italia abbia raggiunto livelli nettamente superiori al resto d’Europa. Allo scopo di ridurre al minimo la presenza di particelle tossiche nell’aria, sono stati disposti una serie di divieti che riguardano soprattutto le auto e i mezzi più inquinanti. Alcune grandi città stanno provvedendo allo stop alla circolazione per macchine Euro 3, 4 e 5, che risultano essere le più soggette a restrizioni.

Ma non è tutto. A rappresentare un serio problema per molte città italiane, non c’è solo l’inquinamento atmosferico ma anche quello acustico, dovuto ad un’eccessiva esposizione a suoni e rumori di elevata intensità. Esso può avere effetti devastanti sull’uomo e causare danni come la perdita dell’udito, disturbi cardiovascolari come ipertensione, problemi metabolici, disturbi del sonno e peggioramento della qualità della vita dovuto a stress, ansia e difficoltà cognitive.

Divieto di circolazione, ecco dove - sardegnainblog.it - 20250903
Divieto di circolazione, ecco dove – sardegnainblog.it (foto freepik)

Stop alla circolazione: niente più auto e moto

In considerazione della gravità e degli effetti dell’inquinamento acustico, la città di Roma ha disposto un divieto di circolazione per tutte le auto o le moto lungo la Tangenziale Est. Il divieto è in vigore dalle 23:00 alle 06:00 e riguarda i veicoli privati su alcuni tratti della tangenziale, mentre sono esentati dal divieto i mezzi per disabili, i mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine, i mezzi pubblici, i taxi e NCC, e i veicoli per la pulizia delle strade.

Sono interdetti alla circolazione prevalentemente i tratti di strada posti nelle vicinanze dei palazzi del quadrante Est della Capitale e i controlli vengono effettuati con le telecamere: i trasgressori sono puniti con una multa di circa 90 euro.