È la città più inquinata della Sardegna | Abitanti massacrati dallo smog: per vivere qui ci vuole molto coraggio

Qual è la città della Sardegna più inquinata - sardegnainblog.it - 20250901

Qual è la città della Sardegna più inquinata - sardegnainblog.it (foto pexels)

Alla pari di Roma e Milano, questa città della Sardegna risulta essere una delle più inquinate d’Italia: i dati sono allarmanti.

L’inquinamento è uno dei grossi problemi degli ultimi decenni: la qualità dell’aria continua a peggiorare a causa della presenza di sostanze dannose prodotte dalle attività umane o da fenomeni naturali.

Oltre ad alterare l’ecosistema, le particelle che contaminano l’aria e l’ambiente possono gravemente danneggiare la salute di esseri viventi, piante e materiali.

È per questo motivo che, in seguito ai numerosi allarmi lanciati, molte nazioni europee hanno deciso di provvedere ad un drastico cambiamento che possa migliorare le condizioni ambientali.

Nonostante alcuni interventi, tuttavia, le città italiane continuano a soffrire l’inquinamento con alcune località che appaiano ai primi posti della classifica delle più problematiche: tra queste anche una città della Sardegna.

Inquinamento, le cause principali

A contribuire all’aumento dell’inquinamento e alla produzione di sostanze tossiche che si propagano nell’aria, vi sono principalmente le attività umane. Le industri, gli impianti di produzione di energia, il traffico veicolare, i riscaldamenti domestici, l’agricoltura (con uso di fertilizzanti e pesticidi) e lo smaltimento dei rifiuti, rilasciano gas, polveri sottili, prodotti chimici e sostanze tossiche che degradano l’aria, l’acqua e il suolo. A queste si aggiungono anche le sostanze potenzialmente tossiche rilasciate da eventi naturali come eruzioni vulcaniche e incendi boschivi, che incrementano la presenza di particelle che rendono l’aria ancora più insalubre.

I Paesi europei hanno deciso di limitare al minimo i danni dell’inquinamento sull’ambiente ma, mentre molti dimostrano di aver raggiunto risultati eccellenti, tanti altri continuano a non riuscire a trovare soluzioni valide. Risolvere il problema dell’inquinamento è tutt’altro che semplice ed è necessaria un’azione combinata che include politiche governative per favorire le energie rinnovabili e l’economia circolare, l’adozione di mobilità sostenibile (mezzi pubblici, bici, carpooling) e la riduzione dell’uso di plastica.

La classifica delle città italiane più inquinate - sardegnainblog.it - 20250901
La classifica delle città italiane più inquinate – sardegnainblog.it (foto pexels)

Sardegna, la città più inquinata è questa

Annualmente, Legambiente stila una classifica delle città italiane più inquinate. La situazione del nostro Paese continua ad essere critica rispetto a molti altri dell’Unione Europea e le città con una qualità dell’aria pessima sono, secondo il report “Mal’Aria di città 2025“, Frosinone, Milano, Verona e Vicenza, con la prima che ha registrato il maggior numero di giorni con sforamento dei limiti di polveri sottili.

A queste si aggiunge una delle più popolate città della Sardegna: Cagliari. Il capoluogo di regione ha registrato una media annuale di polveri sottili PM10 pari a 28 microgrammi per metro cubo e di biossido di azoto pari a 24 microgrammi per metro cubo, collocandosi così tra le 20 città più inquinate d’Italia.