Spiagge italiane, gli esperti lanciano l’SOS | Se ti accorgi di questo dettaglio non farti il bagno: al 90% ci lasci le penne

Un fenomeno raro nei nostri mari

Una splendida baia in Sardegna - Wikicommons - Sardegnainblog.it

Un fenomeno raro e al tempo stesso inquietante è apparso sulle spiagge dei nostri litorali. In questo caso è bene evitare di entrare in acqua

Immaginate di trovarvi in una spiaggia assolata, con un mare splendido davanti a voi che vi invita ad entrare in acqua e a rimanerci per ore. Ecco, esiste un caso in cui è opportuno che sappiate resistere a quella irresistibile tentazione.

Quest’anno infatti molti bagnanti e turisti hanno raccontato di aver assistito a un fenomeno del tutto anomalo, almeno alle nostre latitudini. Un fenomeno che gli esperti hanno definito suggestivo ma potenzialmente molto pericoloso.

È dunque accaduto durante l’estate, questa del 2025, un fatto mai visto prima o giù di lì. Migliaia di persone si sono imbattute, stando in spiaggia o anche in barca, in uno strano fenomeno definibile quasi coreografico.

Una visione davvero particolare è apparsa a chi era presente: le onde ad un certo punto hanno formato una sorta di griglia geometrica sulla superficie dell’acqua. Chi ha pensato a uno scherzo della natura deve però ricredersi.

Il mare applicato alla geometria

Si è trattato delle cosiddette onde quadrate, o “cross sea” in inglese, sono un evento naturale affascinante ma estremamente pericoloso. Il loro aspetto, che richiama un disegno geometrico perfetto, nasconde una forza e una potenza in grado di mettere a rischio anche i nuotatori più esperti.

Questo fenomeno si verifica quando due sistemi di onde, provenienti da direzioni diverse, si scontrano in un’area specifica. Il primo sistema è solitamente generato dal vento che soffia in una direzione, mentre il secondo è un insieme di onde generate da un vento che ha soffiato in una direzione diversa, magari in un’area lontana. L’incontro di questi due fronti d’onda crea una griglia di onde che si intersecano ad angolo retto.

Occhio alle onde quadre
Attenzione alla onde quadrate – Wikicommons – Sardegnainblog.it

Perché le onde quadrate sono così pericolose

La loro pericolosità risiede proprio nel modo in cui si scontrano. A differenza delle onde normali che ti spingono verso la riva, le onde quadrate possono spingerti in direzioni imprevedibili e persino trascinarti sott’acqua. Chiunque si trovi in questa zona viene colpito da onde che arrivano da più direzioni contemporaneamente, rendendo difficile mantenere l’equilibrio e nuotare.

Inoltre l’intersezione delle onde crea una corrente di risucchio potente che può trascinare i nuotatori al largo. Questo fenomeno è particolarmente pericoloso per le imbarcazioni di piccole dimensioni, che possono essere facilmente capovolte dalla forza delle onde. Nonostante il loro aspetto ipnotico, le onde quadrate sono un chiaro segnale di pericolo. Gli esperti raccomandano di uscire immediatamente dall’acqua non appena si avvista questo fenomeno.