Bollo Auto, svolta eclatante nel 2026: costerà soltanto 10 EURO | Il Governo ha già confermato

Provvedimenti importanti presi dal Governo meloni

Giorgia Meloni e Matteo Salvini - Wikicommons - Sardegnainblog.it

Una svolta epocale riguarda i proprietari di automobili. Il bollo auto, la tassa più odiata dagli italiani, costerà la miseria di 10 euro

Il 2025 ha portato con sé importanti e clamorose novità per milioni di automobilisti italiani in merito alla tassa più detestabile di tutte, vale a dire il bollo auto. Le modifiche sono state apportate dal Governo presieduto da Giorgia Meloni.

L’obiettivo era ed è duplice: da un lato semplificare la vita a chi ha debiti pregressi offrendo una rateizzazione più flessibile delle cartelle esattoriali e dall’altro premiare i proprietari di alcune categorie di veicoli con un trattamento fiscale speciale.

La principale novità riguarda le modalità di pagamento per le cartelle esattoriali. Molti automobilisti si trovano a dover affrontare il pagamento di bolli auto non versati, a volte per anni, e le sanzioni e gli interessi possono rendere il debito insostenibile.

La riforma fiscale mira a rendere più accessibile il rientro dal debito attraverso un sistema di rateizzazione più equo e flessibile. Non si tratta di un condono vero e proprio quanto di un modo per permettere ai contribuenti di mettersi in regola senza dover pagare tutto in un’unica soluzione.

Un trattamento di favore per alcune categorie

Oltre alla suddetta e assai gradita rateizzazione questo 2025 che sta per volgere alla fine ha fatto segnare una svolta per tutti gli appassionati di auto d’epoca. I veicoli che abbiano compiuto almeno 30 anni di vita e che rispettano determinati requisiti come l’iscrizione a un registro storico beneficeranno di un bollo ridotto a soli 10 euro.

Una misura che premia la passione e l’impegno di chi preserva il patrimonio automobilistico del Paese. Fino a poco tempo fa questa agevolazione era legata a regole più stringenti e meno chiare, ma ora la normativa è stata semplificata per incoraggiare la conservazione dei veicoli storici.

Via libera al bollo auto a soli 10 euro
Le auto storiche pagano solo 10 euro – Wikicommons – Sardegnainblog.it

Il bollo di soli 10 euro non è per tutti

È importante però fare attenzione ai dettagli. Il bollo ridotto si applica solo ai veicoli con più di trent’anni. Per quelli tra i venti e i ventinove anni la tassa è ridotta del 50%, purché siano iscritti a un registro storico. Questa distinzione è cruciale per evitare errori e sanzioni.

In sintesi il 2025 è stato ed è un anno di cambiamenti positivi per il bollo auto. La possibilità di rateizzare i debiti e l’incentivo per le auto storiche sono due passi importanti che riflettono un approccio più attento alle esigenze dei contribuenti.