Mare e spiagge della Sardegna

Bandiere Blu 2016: E’ Record per la Sardegna che sale a quota 11, entrano anche Badesi, Sassari e Teulada!

Condividi

Bandiere Blu 2016 in Sardegna: E’ stata annunciata stamane la lista delle località italiane, di mare e di lago, che hanno ottenuto la Bandiera Blu della Fee, il riconoscimento internazionale che premia le località che sappiano unire all’ottima qualità delle acque di balneazione anche un livello confortevole di servizi ai turisti che vi soggiornano, il tutto in un’ottica di promozione del turismo sostenibile. Bene, la Sardegna con un vero e proprio exploit sale da 8 a 11 località che possono fregiarsi del prezioso riconoscimento,  oltre alle confermatissime Poetto di Quartu, Tortolì, Palau,  Santa Teresa Gallura, Caprera e Torre Grande di Oristano, Castelsardo e Sorso, si aggiungono anche Badesi (spiaggia di Li Junchi), Sassari (Porto Ferro) e Teulada (Portu Tramatzu, Sabbie BiancheTuerredda).

In Italia tutti a inseguire le 25 Bandiere Blu della Liguria:

A livello nazionale registriamo ben 152 le località rivierasche e 66 approdi per 293 spiagge totali premiate. Su scala regionale vince la Liguria con 25 località premiate e due nuovi ingressi (Levanto e Ceriale), seguita dalla Toscana con 19 comuni Bandiera Blu (con la new entry Massa), a seguire ecco la Campania, che conferma i 14 vessilli (entra San Mauro Cilento ma esce Sapri), quindi la Puglia, con 11 riconoscimenti come la Sardegna che cresce significativamente con i nuovi ingressi di Badesi, Sassari e Teulada. Infine Lazio e Veneto con 8 spiagge, l’Abruzzo (ne perde ben 3) e l’Emilia Romagna (che ne perde 2) con 7.

A livello Europeo invece guida la Spagna con 586 Bandiere Blu, quindi la Turchia (444), la Grecia (430), la Francia (400), il Portogallo (315) e Italia (con 293 spiagge premiate, comunque in crescita con 152 località premiate rispetto alle 147 dello scorso anno).

Mappa delle 293 spiagge Bandiera Blu in Sardegna e in Italia:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

LINKS UTILI SULLE BANDIERE BLU:

Cosa è la Bandiera blu su Wikipedia

Bandiere blu 2016: Sardegna Record con 8 località. Entrano anche Castelsardo e Sorso!

Bandiere Blu 2014 Sardegna: Sei località premiate, una in meno del 2013!

STORICO:

Bandiere Blu 2013 Sardegna: Premiate 7 spiagge, entra anche Tortolì!

Bandiere Blu 2012 Sardegna: Premiate 6 spiagge, entra anche Palau!

Bandiera Blu 2011 Sardegna: Premiate 5 spiagge sarde, Oristano, Castelsardo, Santa Teresa, La Maddalena e il Poetto di Quartu!

Bandiere Blu 2010 Sardegna, sono solo due, è polemica!

This post was published on 11 Maggio 2016 11:44

Articoli recenti

È la città più vecchia d’Italia | Una marea di anziani si aggirano per le vie: mai visto uno spettacolo del genere

Città over per eccellenza, qui trovi solo anziani in giro per le strade. Sembra una…

5 ore fa

Shampoo, ecco il migliore in circolazione | Fa addirittura ricrescere i capelli: i test sono stupefacenti

La crescita dei capelli è lenta e difficoltosa? Arriva lo shampoo che ti permette di…

5 ore fa

Terralba, fotovoltaico nella villa | Frode da 45mila euro sui fondi Pnrr: denunciata un’imprenditrice

Terralba (Oristano) la Guardia di Finanza ha scoperto un impianto fotovoltaico in una villa: frode…

5 ore fa

Orani e Silanus, sequestro milionario | Colpo ai narcotrafficanti: indagati i capi dell’organizzazione

Orani e Silanus, importante sequestro milionario: colpo ai narcotrafficanti. Scattano le indagini nei confronti dei…

5 ore fa

Multe stradali, a quest’ora costano meno | Ufficiale in Italia: il divieto è lo stesso ma la sanzione è diversa

Se commetti un illecito stradale a un’ora precisa, la multa non è una batosta come…

3 giorni fa

Carburante, scegliere la quantità diventa vietato | A decidere non saremo più noi: fissata la cifra minima

Pensavi di essere libero di scegliere l'importo di benzina per la tua auto? Sbagliato! da…

3 giorni fa