“Bollo auto raddoppiato”: ultim’ora, ennesima notiziaccia per gli italiani | Per molte famiglie è il colpo del KO

Il bollo auto rischia di raddoppiare

Brutte notizie in merito al bollo auto - Wikicommons - Sardegnainblog.it

Come se non bastasse già l’enorme pressione fiscale a cui i cittadini sono sottoposti arriva una pessima notizia che riguarda il bollo auto

Una pessima notizia in grado di terrorizzare milioni di persone circola da qualche giorno. Trattasi in realtà di un’indiscrezione che sta creando il panico tra tutti cittadini italiani in possesso di un’automobile.

Questa voce riguarda il possibile, se non addirittura molto probabile, raddoppio della cifra da versare per il bollo auto. La tassa sul possesso dell’automobile sarebbe dunque destinata a costare il doppio della cifra attuale.

Era inevitabile che rumors del genere scatenassero un’autentica ondata di allarmismo e di legittima preoccupazione tra tutti gli automobilisti nel nostro Paese.  Le voci di un aumento così drastico si sono diffuse rapidamente, alimentate da interpretazioni errate di proposte legislative.

Ma qual è la verità? Il bollo auto è realmente sul punto di raddoppiare mettendo in crisi milioni di poveri cittadini sempre più vessati da una pressione fiscale diventata sempre più insostenibile?

Il bollo auto raddoppia, ecco la risposta definitiva

La risposta, decisamente secca e categorica, è ‘no’. Non esiste alcuna legge o proposta ufficiale che preveda il raddoppio generalizzato del bollo auto per tutti i veicoli. L’allarme è nato da una proposta di riforma del sistema fiscale che prevedeva la possibilità di modulare la tassa automobilistica in base a parametri ambientali, come le emissioni di CO2.

L’idea era quella di incentivare l’acquisto di veicoli meno inquinanti, penalizzando quelli più vecchi e inquinanti. Tuttavia, questa proposta, che non è mai stata approvata, è stata interpretata erroneamente, generando il panico. Il bollo auto, come è noto, è una tassa di proprietà che si paga annualmente e il cui importo varia in base alla potenza del veicolo (espressa in kW) e alla classe ambientale. Le tariffe attuali sono stabilite dalle singole Regioni, e non c’è stato alcun cambiamento sostanziale a livello nazionale.

Un post sul Bollo Auto fa scoppiare il panico
Il Bollo Auto non è raddoppiato – X – Sardegnainblog.it

Tutto nasce da un post sui social

La confusione è nata anche da una recente proposta di legge, non collegata a quella principale, che suggeriva di aumentare le tasse sui veicoli considerati “di lusso” o ad alte emissioni. Ma anche in questo caso si trattava di un aumento mirato e non di un raddoppio generalizzato.

A rendere tutto ancora più caotico hanno pensato alcuni utenti che sulle piattaforme social hanno diffuso messaggi dai toni allarmati e preoccupati, come ad esempio il seguente: “Le imposte dirette e indirette continuano ad aumentare, indipendentemente dalla coalizione politica al governo; e quando “fingono” di abbassare qualche “voce”, ecco che raddoppiano un’altra. (vedasi bollo patente tolto e bollo auto raddoppiato)”.