Pensioni, brutta sorpresa il 1º settembre: “Ci dispiace ma dovrete pazientare” | I soldi arriveranno in questa data

Ritardi pensioni (Canva) Sardegnainblog.it
Settembre porterà con sé brutte notizie per i pensionati.. Purtroppo milioni di persone dovranno pazientare qualche giorno.
In Italia, la pensione non è solamente un assegno mensile, ma anche un ‘premio’ dopo anni e anni passati a lavoro. Come se non bastasse, spesso e volentieri, rappresenta la principale fonte di reddito (se non l’unica). Ma cosa accadrebbe se ti dicessimo che nel mese di settembre verranno registrati dei ritardi?
Il calendario delle pensioni ha già fatto innervosire milioni di persone e in queste ore non si sta parlando praticamente d’altro.
Purtroppo si sa, nel Bel Paese la vita dei pensionati non è poi così semplice come si possa pensare. A causa dei rincari, dell’inflazione e degli assegni mensili minimi, gran parte delle persone non riescono neanche ad arrivare a fine mese. E quando purtroppo si comincia a parlare di ritardi (anche se solamente di qualche giorno), la tensione comincia a salire repentinamente tra gli italiani.
Ecco dunque nel dettaglio quando arriveranno le pensioni nel mese di settembre e il motivo dietro a questo ritardo.
La variazione che obbligherà i pensionati a pazientare
A partire dal 1° settembre 2025, il calendario delle pensioni riserva una piccola ma significativa variazione che obbligherà alcuni pensionati a pazientare ancora un po’. Proprio come ogni altro mese, anche questa volta il pagamento avverrà sia presso gli uffici di Poste Italiane che negli istituti bancari. La data di partenza è fissata per lunedì 1º settembre, anche se non tutti i pensionati potranno ritirare l’assegno immediatamente.
Questo perché, chiunque opta per il ritiro in contanti dovrà necessariamente rispettare la lista alfabetica stabilita da Poste Italiane.

L’ordine alfabetico per il ritiro della propria pensione
Il meccanismo è sempre lo stesso: per evitare code e affollamenti inutili, ogni lettera iniziale del cognome ha un giorno specifico per poter prelevare il proprio denaro. Ecco dunque il calendario completo: A/B lunedì 1º settembre, C/D martedì 2 settembre, E/K mercoledì 3 settembre, L/O giovedì 4 settembre, P/R venerdì 5 settembre, S/Z sabato 6 dicembre (solo la mattina). Questo significa che alcuni dovranno attendere fino a quasi una settimana di tempo per avere tra le mani la propria pensione di settembre. Un dettaglio non da poco che, proprio come ogni altro mese, ha fatto scaldare gli animi di alcuni pensionati. Per chi invece riceve il pagamento tramite accredito bancario o postale, l’importo sarà disponibile dal primo giorno del mese.
Insomma, ricordati sempre di controllare l’ordine alfabetico predisposto da Poste Italiane, se non vuoi sentirti dire: “Ci dispiace ma dovrete pazientare”!