Sardegna, via libera all’assestamento da 800 milioni | Risorse per sanità, enti locali e trasporti

In arrivo 800 milioni

Importanti aggiornamenti per la regione Sardegna - SardegnaInBlog.it (Foto Facebook)

Sardegna, importanti aggiornamenti riguardanti la regione: in arrivo 800 milioni di euro. Risorse per sanità, enti locali e trasporti

Non può che esserci soddisfazioni dalle parole dell’assessore del Bilancio e vicepresidente della Giunta regionale della Sardegna, Giuseppe Meloni, in merito all’assestamento di bilancio. In arrivo, infatti, ben 800 milioni di euro.

Queste sono alcune delle sue dichiarazioni a riguardo: “E’ una variazione che tiene in equilibrio i conti della regione e stanzia risorse importanti per l’emergenze, per la pubblica istruzione e la cultura, la viabilità e i lavori pubblici e i trasporti“.

Una importante manovra tecnica. Di questi 800 milioni, 300 possono essere spesi subito e destinati a vari settori economici. Nelle ultime ore il Consiglio regionale ha dato il suo definitivo “via libera” il testo di 21 articoli.

In Aula, infatti, erano presenti circa 4mila emendamenti. La maggior parte di questi ostruzionistici della minoranza. Tra gli stanziamenti principali, inseriti nella manovra, ci si sofferma più che altro sulla sanità, tra copertura del disavanzo Asl ai fondi per l’abbattimento delle liste d’attesa.

Sardegna, in arrivo 800 milioni di euro: la soddisfazione dell’assessore Meloni

La restante parte dei soldi servirà in merito agli aggiustamenti di bilancio e su misure che, nei vari settori, tendono a contribuire a ridurre gli svantaggi delle zone interne. Quasi 50 milioni sono destinati alla manutenzione messa in sicurezza di strade comunali e provinciali. 15, invece, per il diritto allo studio. Alle imprese circa 50 milioni.

Non è finita qui visto che 15 milioni sono destinati alla Citta Metropolitana di Sassari per opere strategiche e 20 milioni a province e città metropolitane per la ricapitalizzazione delle società in house. Due i milioni, invece, per il Consorzio di bonifica della Nurra, 8 milioni per quello industriale del Medio Campidano per il rilancio dell’area ex Keller e un milione alla Film Commission per le grandi produzioni cinematografiche in Sardegna.

Le ultime sul bilancio
La soddisfazione dell’assessore Giuseppe Meloni – SardegnaInBlog.it (Screenshot video YouTube)

Sardegna, “via libera” da parte del Consiglio: gli ultimi aggiornamenti

Il Consiglio regionale della Sardegna ha approvato l’assestamento di bilancio da 800 milioni di euro, destinando risorse importanti a settori strategici come sanità, trasporti e sostegno agli enti locali. Contestualmente, è stata varata anche una norma specifica, la cosiddetta “leggina”, per fronteggiare l’emergenza legata alla dermatite nodulare dei bovini, una malattia che ha colpito duramente numerosi allevamenti dell’isola.

Su questo provvedimento è stato raggiunto un raro accordo bipartisan tra le forze politiche. Complessivamente, tra assestamento e intervento ad hoc, sono stati stanziati 30 milioni di euro destinati ai ristori per gli allevatori colpiti, a supporto del comparto zootecnico regionale.