“Era solo una sigaretta”: 1188€ di multa e addio patente | Da oggi al volante non puoi più farlo

Sigarette in auto, scatta la multa - sardegnainblog.it - 20250812

Sigarette in auto, scatta la multa - sardegnainblog.it (foto freepik)

Automobilisti più sotto pressione in seguito all’introduzione e alla modifica delle norme del Codice della Strada: ora addio sigarette.

Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti continua ad aggiornare il Codice della Strada con l’introduzione di nuove norme o la modifica di quelle già esistenti.

Dopo aver aggiunto delle restrizioni molto più severe che riguardano la guida sotto effetto di alcool o stupefacenti, vengono inserite delle nuove regole che riguardano l’uso delle sigarette.

Per tutti i conducenti beccati in atteggiamenti considerati illegali, le multe sono salatissime e si rischia anche il ritiro della patente: ecco tutto quello che c’è sapere.

Massima attenzione quando ci si mette alla guida: i controlli sono serratissimi e le autorità preposte non sono più tolleranti.

Sigarette addio: cosa succede da oggi

Le sigarette sono considerate uno dei grandi mali dell’età contemporanea. Causa principale di malattie cardiovascolari, respiratorie e dell’insorgenza di alcuni tumori, continuano ad essere ancora troppo usate dai più e meno giovani. Fumare in auto non è vietato in Italia, ma è fortemente sconsigliato soprattutto in presenza di minori o donne incinte. Il divieto si applica sia ai conducenti che ai passeggeri, che si tratti di veicolo in movimento o in sosta, e le sanzioni per chi viola il divieto possono variare e arrivare fino a 550 euro.

Adesso arriva un’ulteriore stretta che riguarda non solo i fumatori, ma anche tutti coloro che sono soliti assumere atteggiamenti incivili e maleducati alla guida. Lo scorso 9 agosto è stata modificata una normativa del Codice della Strada riguardante il lancio di rifiuti dall’auto, in movimento o in sosta. Se fino a qualche tempo fa la multa veniva applicata solo se beccati in flagrante, ora tutto cambia e le sanzioni potrebbero arrivare anche a distanza di mesi.

Mai più sigarette in auto - sardegnainblog.it - 20250812
Mai più sigarette in auto – sardegnainblog.it (Foto freepik)

Multe salate e ritiro della patente

Le nuove norme prevedono che tutti coloro che lanciano rifiuti dall’auto possono essere passibili di multa fino a 18mila euro. Con l’ausilio delle telecamere di sorveglianza, gli incivili possono essere beccati e multati anche a distanza di tempo. Il decreto distingue tra rifiuti non pericolosi e pericolosi: se si lanciano dall’auto mozziconi di sigaretta o fazzoletti, la sanzione può arrivare a 1.188 euro, mentre se si viene beccati a buttare lattine, bottiglie o sacchetti, la multa potrebbe arrivare fino a 18.000 euro.

Se l’abbandono di rifiuti avviene in aree sensibili come fiumi o zone protette, costituendo quindi un pericolo per persone e ambiente, scatta l’arresto – anche differito entro 48 ore – con pene da sei mesi a cinque anni e mezzo, fino a sette anni nei casi più gravi.