Sagre ed eventi in Sardegna

Voci di Maggio 2016 a Santa Caterina di Pittinuri: Ecco il programma completo del 13 e 14 maggio 2016!

Condividi

Voci di Maggio 2016 a Santa Caterina di Pittinuri: Quest’anno farà  tappa a Cuglieri la manifestazione itinerante  “Voci di Maggio” arrivata ormai alla sua sedicesima edizione, per due giorni – il 13 e 14 maggio 2016 – di musica, food, moda, tradizioni e rievocazioni storiche. Perché proprio in questo territorio dell’ oristanese, alle falde del Montiferru, si trovava l’antica Cornus, la città che lo storico latino Tito Livio dichiara essere la capitale dei nuragici durante la rivolta antiromana capeggiata dall’eroe sardo cartaginese Amsicora. Tra i grandi nomi della musica che saliranno sul palco invece vi cito: Luca Carboni, Equipe 84, Tullio De Piscopo, Danilo Sacco, Alberto Bertoli, gli Istentales, i Cordas et Cannas, Maria Luisa Congiu. L’ ingresso è gratuito.

Ma scopo di Voci di Maggio è anche quello di farci riscoprire le tradizioni agro-pastorali e identitarie della Sardegna, valorizzando le realtà produttive presenti sul territorio, per cui ecco la Fiera dell’artigianato e dell’ agroalimentare, le sagre della vitella e del maialetto, il mercato Campagna Amica di Coldiretti.

Programma di Voci di Maggio 2016:

Giovedì, 12 maggio 2016:

dalle ore 16,00 – Ex seminario regionale di Cuglieri  – Ciclo di conferenze a cura dell’Istituto Italiano di Archeologia, che introdurrà la rievocazione della battaglia di Cornus:

  • ore 16,00 – Prof. Raimondo Zucca – Università degli Studi di Sassari – “Il bellum sardum del 215 a.C. Hampsicora, Hostus, Annone e T. Manlius Torquatus
  • ore 17,00 – Prof. Salvatore De Vincenzo – Università degli Studi della Tuscia – “La Cornus di Ampsicora tra ricerca e valorizzazione dei beni archeologici
  • ore 18,00 – Dr. Filippo Pisciotta – Università degli Studi di Palermo – “Merci, mercati e scambi nel territorio di Cornus in età romano – imperiale
  • ore 19 ,00 – Ass. culturale Suadela – Roma e Ass. culturale Sardinia Romana – Oristano – Presentazione ProgettoHannibalica 215 a.C. La Battaglia di Cornus – La Rievocazione storica come strumento di divulgazione e nuovo linguaggio culturale”.

Venerdì, 13 maggio 2016:

  • ore 10:00 – Aula consiliare Comune di Cuglieri – Convegno: “Amsicora
  • dalle ore 10:00 alle ore 13:30 – Rievocazione storica della Battaglia di Cornus “Hannibalica 215 a.C.”: apertura della manifestazione, visite didattiche per scolaresche
  • dalle ore 13:00 – Sagra del maialetto e prodotti ittici locali, con la collaborazione dell’Associazione Cuochi di Oristano
  • dalle ore 15:00 alle ore 18:00 – Rievocazione storica della Battaglia di Cornus “Hannibalica 215 a.C.”: addestramento e Battaglia “Hostus affronta i Romani, riti religiosi e arrivo di Ampsicora
  • dalle ore 15:30 – Prove pratiche di Protezione Civile. Giornata di rispetto ambientale con stand su flora e fauna della Sardegna a cura dell’Ente Foreste Regionale.
  • ore 21:00 – Moda di Maggio (sfilata di creatività e bellezza, coordinamento a cura di Leonarda Catta, presenta Giuliano Marongiu)
  • ore 23:00 – Concerto Danilo Sacco

Sabato, 14 maggio 2016:

  • dalle ore 10:00 alle ore 13:30 – Rievocazione storica della Battaglia di Cornus “Hannibalica 215 a.C.”: visite didattiche per scolaresche
  • ore 13:00 – Sagra del vitello e dei prodotti locali,  a cura della Pro Loco di Bonnanaro
  • dalle ore 15:00 alle ore 18:00 – Rievocazione storica della Battaglia di Cornus “Hannibalica 215 a.C.”: addestramento e Battaglia “La rivolta di Ampsicora
  • ore 15:30 – Gara di tosatura
  • ore 17:00 – Battesimo della sella
  • ore 17:30 – Torneo di solidarietà calcio a 5
  • ore 18:00 – Sagra del maialetto e prodotti ittici del territorio
  • ore 20:00 – Concerto, presenta Giuliano Marongiu, partecipano:
    • Gruppo Istentales
    • Luca Carboni
    • Equipe 84
    • Tullio De Piscopo
    • Danilo Sacco
    • Alberto Bertoli
    • Gravity Sixty
    • Maria Luisa Congiu
    • Luce (Firenze)
    • Francesca Lai
    • CordaS ET CannaS
    • Coro Amici del Folklore Nuoro
    • Reunion 2016 – Massimo Pitzalis & Giuliano Marongiu
    • Nicola Cancedda
    • Roberto Tangianu
    • Luca Tilocca
    • MIrko Mariani
    • Su Cuntrattu de Seneghe
    • Sos Cotzulados di Cuglieri ( maschera etnica di Cuglieri)
    • Gentiles
    • Brinca
    • Gruppo Folk “Gurulis Nova” (Cuglieri)
    • Associazione Culturale “AMSICORA” (Cuglieri)

Altri eventi di Voci di Maggio 2016:

  • Rievocazione storica villaggio e battaglia di Cornus: oltre 200 figuranti che faranno rivivere l’antica città di  Cornus.
  • Fiera dell’artigianato e agroalimentare
  • Rievocazione degli antichi mestieri
  • Mercati di Campagna Amica Coldiretti
  • Info Point a disposizione dei visitatori
  • Bus navetta per i siti archeologici

Dove dormire a Cuglieri:

Sono tante le strutture ricettive tra Cuglieri e s’Archittu, il consiglio che vi posso dare è di prenotare il prima possibile prima che le occasioni migliori terminino.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Organizza l’Associazione Culturale “Istentales”. Vi consiglio di visitare la pagina dell’evento su Facebook.

Dove si trova e come arrivare a Santa Caterina di Pittinuri:

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 3 Maggio 2016 11:05

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Guidare contromano diventa legale: patente immacolata e nessuna sanzione | Cds, automobilisti spaventati e sconvolti

Pensi che guidare contromano sia una follia? Da adesso la legge potrebbe permetterti quest'assurdo comportamento.…

2 giorni fa

Trasporto pubblico gratis, ultim’ora: spostarsi coi mezzi non costa più un euro | La nuova legge è già in vigore

Una buona notizia per milioni di cittadini: d'ora in poi viaggiare su autobus, tram e…

2 giorni fa

Disoccupati, finalmente una bella notizia: dopo 45 giorni senza lavoro scatta il bonus | 1000€ direttamente sul conto

Una buona notizia per chi non trova lavoro: il Governo italiano ha varato un bonus…

2 giorni fa

Fregola sarda ai frutti di mare, in estate non c’è piatto migliore | Ecco la ricetta originale: un orgasmo per il palato

Una delle ricette più amate in Sardegna e maggiormente diffuse in estate: questo piatto è…

2 giorni fa

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa