Sagre ed eventi in Sardegna

Mandiàrisi 2018 a San Vero Milis: RINVIATO A DATA DA DESTINARSI!

Condividi

ATTENZIONE – AGGIORNAMENTO: le iniziative “Intrecci Sanveresi” e “Mandiàrisi 2018” sono state RINVIATE a data da rinviarsi a causa di previsioni metereologiche avverse,  così ci informa il Comune di San Vero Milis. “Intrecci Sanveresi” sarà recuperato a metà dicembre, di seguito il programma completo. Nulla da fare invece per  “Mandiàrisi 2018 .

Mandiàrisi 2018 a San Vero Milis: si svolgerà a San Vero Milis nella giornata di domenica 28 ottobre 2018, la quinta edizione di “Mandiàrisi“, rassegna culturale ed enogastronomica dedicata alla promozione turistica dei monumenti e delle produzioni di questo paese appena a nord di Oristano.

D’altronde Mandiàrisi è la parola in limba usata a San Vero per indicare un alimento, una pietanza cucinata secondo le ricette tipiche del mangiare quotidiano, con prodotti semplici ed oggi diremo a “km zero”. Da non perdere le degustazioni in centro storico e la prima rassegna dedicata alla fisarmonica “Sonos in Santeru” alla domenica, ma anche gli eventi al sabato legati alla rassegna “Intrecci Sanveresi“.  Ecco il programma completo:

Programma di Mandiàrisi a San Vero Milis:

Sabato, 1 dicembre 2018 – Intrecci Sanveresi:

  • ore 15,00 – Giardino del Museo Civico, in via Santeru – Apertura dell’esposizione delle produzioni e inizio delle dimostrazioni di artigianato
  • ore 16,30 – Chiesa di San Salvatore e Museo civico in via Santeru – Inaugurazione della mostra fotografica
  • ore 17,30 – Aula consiliare in via San Michele – Conferenza: “L’arte intrecciata all’ambiente: materiali, raccolta e tutela
  • ore 19,00 – Centro visite in via Santa Barbara – Inaugurazione della mostra etnografica

Domenica, 28 ottobre 2018 – Mandiàrisi:

  • ore 10,00:
    • Vie del centro storico – Apertura stand
    • Museo civico in via Santeru – Giornata dell’intreccio, esposizione delle produzioni e dimostrazioni di artigianato
    • Museo civico in via Santeru – Mostra fotografica
    • Centro visite in via Santa Barbara – Mostra etnografica
  • ore 12,00 – Vie del centro storico – Degustazione prodotti tipici e street food
  • ore 16,00 – Sonos in santeru: “La fisarmonica nella tradizione del canto e del ballo sardo” (1^ rassegna regionale), presenta Giuseppe Pintus

Parco archeologico di “S’Urachi”:

Il parco archeologico di “S’Urachi” si trova alle porte del paese, in località “su pardu”, si tratta di uno dei complessi nuragici più importanti della Sardegna, si pensa che possa avere almeno 10 torri, anche se al momento ne sono emerse “solo” 7, ma parte del sito si trova sotto la ex-strada provinciale. A 200 metri dal nuraghe è inoltre emerso – in località su Padrigheddu – , un villaggio nuragico nel quale si sono ritrovate ceramiche nuragiche e fenice, per un sito abitato che si ha evidenza fosse abitato anche in epoca romana.

Dove dormire a San Vero Milis:

Se volete rimanere l’intero weekend a San Vero Milis, noi vi consigliamo di pernottare in paese o nelle frazioni a mare (come ad esempio la splendida Putzu Idu o su Pallosu), anche se vi conviene prenotare subito, anche online, prima che le camere finiscano. Ecco le offerte last minute per dormire a San Vero Milis:



Booking.com

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

L’evento è organizzato dall’ amministrazione comunale di San Vero Milis in collaborazione con le associazioni locali. Per maggiori informazioni contattate il Comune allo 0783.53611  o per email all’indirizzo­ cultura@comune.sanveromilis.or.it, oppure consultate l’evento su Facebook!

Dove si trova e come arrivare a San Vero Milis:

Segui questo blog anche su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 2 Maggio 2016 10:09

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

23 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

23 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

23 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa