Concerti Primo Maggio 2016 in Sardegna: Il Primo Maggio in Sardegna è stata sempre la giornata della Festa di Sant’Efisio a Cagliari, con centinaia di migliaia di sardi che confluiscono ogni anno nel capoluogo per quella che è la più grande festa di popolo della nostra isola. Mai come quest’anno però la “controprogrammazione” sarà intensa, sia lungo il percorso che dal nord dell’isola porterà nel capoluogo della Sardegna – ricordo la Sagra delle fragole ad Arborea e la Sagra del Gattou a Gonnostramatza – , sia nelle località geografiche più lontane da Cagliari (come PIG a Santa Teresa Gallura o la Festa della Birra ad Alghero). Saranno tanti in particolare i concerti – a Olbia, Riola Sardo, Porto Torres, Sassari, Terralba – , che strizzano l’occhio a quello che una volta era l’unico grande concerto, anzi il “concertone” di Roma, organizzato dai sindacati per la “Festa del lavoro“. E allora vediamone i programmi completi, partendo dal nord dell’isola e scendendo fino al sud, cliccate sui manifesti per avere maggiori informazioni e aggiornamenti.
Si inizia alle ore 15,00 quando saliranno sul palco le seguenti band:
Non mancheranno eventi durante tutta la giornata – dalle lezioni di yoga a quelle di judo, dai giochi campestri ai laboratori artistici, dai worshop ai corsi di cucina – , inclusi i trucca bimbi per i più piccoli, con possibilità di pic nic e tanti punti ristoro (questi ultimi aperti dalle ore 12,00). Diretta dal mattino su Radio Olbia.
Si terrà il 30 aprile e il 1° maggio 2016 a San Teodoro la prima edizione dello Spring festival che si svolgerà presso le vie del centro della cittadina gallurese. Due giorni di spettacoli musicali – musica dance anni 70, i fantastici anni 80 e gli spumeggianti anni 90, in un mix tra musica italiana e internazionale – ed esibizioni di band sarde, suoneranno:
Non sono festival ma vi segnalo anche i seguenti concerti:
Grande concerto anche a Porto torres per il 1° maggio 2016, presso il Parco di San Gavino infatti avremo sia tanta musica che esposizioni, teatro, artigianato e persino cinema. Sul palco suoneranno:
L’ingresso è libero.
Aggiornamento: Per via delle previsioni meteo avverse il festival si sposta dai Giardini di Via Venezia (Parco Maria Carta) a Via Milano 26, sempre a partire dalle ore 15,00 del sabato. Concerti acustici nel cortile sotto le verande coperte e concerti rock all’interno della struttura.
Evento che si svolge in due giorni , il 30 aprile e il 1° maggio 2016, tra concerti, area pic nic, yoga, capoeira, area dibattiti per un totale di 10 band, 9 cantautori, 4 reading, 2 palchi, 2 zone mescita (durante la manifestazione non sarà possibile portare all’interno del parco bottiglie di vetro e per la mescita verrà adottato il sistema del bicchiere su cauzione).
Sabato, 30 aprile 2016:
Domenica, 1° maggio 2016:
L’ingresso è libero.
Concerto anche presso il borgo dell’Argentiera, in Comune di Sassari, con arrostita in spiaggia, giostre, spazio scuole, laboratori, divertimenti per bambini, bancarelle, escursioni a cavallo e parapendio e l’immancabile concertone dalle ore 10,00 alle ore 18,00 con:
Si svolgerà a Riola Sardo, presso l’ex-cava dell’ Arena Parco Dei Suoni (siamo vicino a Oristano), il “Concerto Primo Maggio Sardinia” dagli organizzatori definito come “The Biggest Music Sardinia Festival”, ci saranno infatti ben tre “Open Air Music Area” e 40 “Artists at Work” per 15 ore di musica, più un’ampia “Food zone” e un’area relax, questo è il programma:
All’ingresso sarà chiesto un contributo, per maggiori info: Info: Mymood Events (Roberto Serra) 347 9276712 e Subcircuit (Michele Manconi) 347 6821604.
A Terralba, nell’oristanese, abbiamo un ampio programma, si parte alle ore 11.00 con un tavolo di discussione sulle tematiche del lavoro presso la Biblioteca Comunale, mentre nel pomeriggio inizia il festival – presso la Piazza caduti sul lavoro (fronte biblioteca) – , a partire dalle ore 16,00. Suoneranno:
Durante l’evento verrà anche girato un videoclip musicale e si svolgeranno tante altre attività, dalle sfilate di moda al live painting, dalla break dance ai giochi per i bambini (ci sarà un’intera area kids a loro dedicata), senza dimenticare lo street food e le esposizioni artistiche e commerciali. L’ingresso è libero.
Un’ intera giornata dedicata alla musica, al divertimento e alle emozioni domenica 1° maggio con il Cityfest, il festival che si svolgerà presso l’arena grandi eventi di Cagliari con artisti internazionali, nazionali e local, tornei sportivi, aree ricreative, corner market, zona kids, punti ristoro e via dicendo. questa è la line up:
Infine a Cagliari, per la Festa di Sant’Efisio sono previsti tutta una serie di concerti nei giorni della Sagra, tutto attorno al primo maggio, l’ingresso è gratuito:
This post was published on 26 Aprile 2016 11:33
Se vuoi guadagnare un botto di soldi al mese, fai il lavoro che prima andava…
Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…
Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…
Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…
Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…
La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…