Sagre ed eventi in Sardegna

Festa di Sant’Efisio 2017 a Pula: Ecco il programma civile e religioso dal 1° al 4 maggio 2017!

Condividi

Sant’Efisio 2017 a Pula: Fervono i preparativi per i festeggiamenti in onore della 361ma edizione della Festa di Sant’Efisio che come ogni anno verrà accompagnato dai fedeli in una delle processioni più lunghe d’Europa, da Cagliari fino a Pula. Presso la spiaggia di Nora infatti si trova la Chiesa costruita nel luogo dove, come vuole la tradizione, fu prima imprigionato e poi martirizzato Sant’Efisio, il 15 gennaio del 303. In questo articolo trovate il programma degli eventi per la Festa di Sant’Efisio a Pula, con la sua straordinaria processione a mare che passa tra le rovine dell’antica città romana

Programma civile e religioso della Sagra di Sant’ Efisio a Pula e Nora:

27, 28 e 29 aprile 2017:

  • ore 17,30 – Adorazione eucaristica e Santo Rosario, un sacerdote sarà a disposizione per le confessioni
  • ore 18,30 – Santa Messa con omelia di un sacerdote ospite

Lunedì, 1 maggio 2017:

  • ore 18,00 – Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista – Celebrazione della Santa Messa Solenne con predica di Don Alessandro Melis
  • A seguire – Processione per le vie del paese del simulacro del Santo di Pula accompagnato dai suonatori di launeddas, dai gruppi folk e dai cavalieri in abito tradizionale
  • ore 22,00 – Casa Frau – Gara poetica campidanese con i poeti improvvisatori: Melis Marco, Zuncheddu Roberto e alla chitarra Meloni Giovanni

Martedì, 2 maggio 2017:

  • ore 12,00 (circa) – Arrivo del Santo e processione per le vie del paese con la partecipazione delle autorità civili, militari e religiose assieme a suonatori di launeddas, dai gruppi folk e dai cavalieri in abito tradizionale. Benedizione eucaristica presso la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista.
  • ore 17,30 – Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista – Celebrazione Santa Messa e partenza del simulacro del Santo per Nora, con cerimonie di accoglienza e saluto presso la Chiesetta di San Raimondo e la stazione della Marina Militare.
  • ore 21,30 – Piazza del Popolo – Maurizio Vandelli in concerto!

Mercoledì, 3 maggio 2017:

  • ore 8,00 – Chiesa di Sant’Efisio a NoraSanta Messa presieduta da Don Marcello Loi
  • ore 11,00 – Chiesa di Sant’Efisio a Nora – Celebrazione Santa Messa Solenne (saranno diverse le celebrazioni nel corso della giornata)
  • ore 18,30 – Processione del Santo attraverso l’antica città romana di Nora
  • ore 20,00 – Processione con fiaccolata da Nora a Pula accompagnata dai suonatori di launeddas, dai gruppi folk e dai cavalieri in abito tradizionale
  • All’arrivo – Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista – Celebrazione Santa Messa
  • A seguire – Spettacolo pirotecnico a cura della ditta P.Massa di Serdiana, visibili in viale Segni (uscita di via Piave)
  • ore 21,30 – Piazza del Popolo – Musica con “Il Clan dei Mercanti e Servi” (tributo ai Nomadi)

Giovedì, 4 maggio 2017:

  • ore 7,00 – Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista – Celebrazione della Santa Messa e partenza del simulacro del Santo per Cagliari, dov’è atteso per le ore 20,00.

Dove dormire tra Pula e Nora:

Sono tante le strutture ricettive già aperte a Pula, dagli Hotel ai B&B, dalle seconde case agli affittacamere, scopri tutto adesso e prenota subito l’offerta migliore!

Dove si trovano e come arrivare a Pula e Nora:

Segui questo blog su FacebookTwitter e Google+!

This post was published on 25 Aprile 2016 11:41

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa

Meteo, allarme rosso a Ferragosto | Gli italiani iniziano a tremare: ecco che cosa li aspetta

SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…

2 giorni fa