Sagre ed eventi in Sardegna

Weekend 22, 23, 24 e 25 aprile 2016: Ecco gli eventi e le sagre da non perdere in Sardegna!

Condividi

Weekend 22, 23, 24 e 25 aprile 2016: Sarà decisamente un superweekend quello ci apprestiamo a vivere in Sardegna e non solo perché sarà un weekend lungo grazie alla “festa della liberazione dal nazifascismo” che cade di lunedì, ma soprattutto per la marea di eventi che si svolgeranno nella nostra isola, stavolta infatti sono davvero tanti e per tutti i gusti. Quanto al meteo la nostra isola sarà interessata da una circolazione di bassa pressione che porterà una spiccata variabilità, con nuvolosità alternata a sole e piogge isolate (queste ultime soprattutto sabato e lunedì nel nord dell’isola). Temperature in calo da sabato (che diventerà sensibile lunedì), venti occidentali molto intensi da domenica che hanno portato al rinvio di due appuntamenti della Primavera Sulcitana (a Buggerru e Portovesme, per la loro posizione molto esposte al Maestrale).

Eventi del Ponte del 25 aprile 2016 in Sardegna:

Visti i tanti eventi d questo fine settimana li ho suddivisi per aree geografiche, partendo dal sud ovest della Sardegna e risalendo pian piano fino alla Gallura. Buona lettura.

Monumenti Aperti 2016 a Carloforte, Milis, Sant’Antioco e Sardara (23 e 24 aprile 2016):

Comincia questo weekend da Carloforte e Sant’Antioco nel Sulcis, da Sardara e nel Medio Campidano e da Milis nell’oristanese la manifestazione Monumenti Aperti 2016.

Eventi e sagre nel sud Sardegna:

Primavera Sulcitana 2016 a Masainas (23, 24 e 25 aprile 2016):

Rinviate per il forte vento di Maestrale atteso tra domenica e lunedì le tappe della Primavera Sulcitana a Buggerru e Portoscuso inizialmente previste per il 24 e 25 maggio 2016. Rimane invece confermata la tappa di Masainas dove tra le altre cose troverete la sagra dei malloreddus, sagra del cinghiale, sagra dei ravioli fritti, sagra del carciofo e del sagra del pesce fritto.

Sagra del Cus Cus Tabarchino 2016 di Carloforte (23, 24 e 25 aprile 2016):

Weekend intenso a Carloforte dove dal 23 al 25 aprile si svolgeranno ben 3 eventi in contemporanea: la Sagra del cus cus con degustazione di oltre 60 varianti del famoso cuscus tabarchino, Monumenti Aperti e Carloforte isola del gusto. Trovate qui tutte le info.

Fiera Campionaria della Sardegna 2016 a Cagliari (dal 23 aprile al 2 maggio 2015):

Comincia sabato la Fiera Campionaria della Sardegna, che ci accompagnerà fino alla Festa di Sant’ Efisio, il 1° maggio infatti si avvicina!

S’ Orrosa ‘e padenti 2016 a Seulo (23 e 24 aprile 2016):

Grande festa della primavera a Seulo, ai confini tra Barbagia e Ogliastra ma ancora in provincia di Cagliari, per s’Orrosa e padenti, la manifestazione dedicata alla Peonia, la rosa rossa di montagna, che si svolgerà il 23 e 24 aprile 2016. Il programma è bello e intenso come sempre, scoprilo adesso!

Carnevale 2016 a Escalaplano (24 aprile 2016):

Voglia di carnevale divertimento? Escalaplano vi aspetta domenica prossima, ecco il programma completo.

Festa della Montagna 2016 a Vallermosa (24 aprile 2016):

Visita al sito archeologico di Matzanni, l’unico in tutta la Sardegna a poter vantare ben 3 pozzi sacri e ristoro all’ora di pranzo con malloreddus, carne e vino per la Festa della montagna di Vallermosa. Ecco il programma!

Altri eventi nel sud Sardegna:

  • Chia – Chia Laguna Half Marathon – 24 aprile 2016
  • Donori – Festa di San Giorgio Vescovo – dal 20 al 25 aprile 2016
  • Iglesias – Fiera del Libro – dal 22 al 25 aprile 2016
  • Siliqua – Sagra della Ricotta – 24 aprile 2016
  • Sinnai – Sinnai terrAccogliente – 23 e 24 aprile 2016
  • Suelli – Cammino di San Giorgio Vescovo di Suelli – dal 23 al 30 aprile 2016

Eventi e sagre nel centro Sardegna:

Sagra de s’Antunna 2016 a Norbello (22, 23 e 24 aprile 2016):

Grande festa a Norbello, in provincia di Oristano, con la “Sagra de s’Antunna“, in programma degustazioni, pranzi, street food, rassegne di vini, ma anche mostre, gare podistiche, serate etnico musicali e la sfilata della maschere del carnevale barbaricino, Mamuthones e issohadores di Mamoiada su tutti. Scoprite adesso ogni dettaglio.

Idda ‘e manos bonas 2016 a Nule (23 e 24 aprile 2016):

Corteo medievalesfilata dei costumi sardirassegne gastronomiche e tanto altro ancora a Nule, in provimcia di Nuoro, per “Idda ‘e manos bonas” di sabato e domenica. Scoprite adesso tutti i dettagli.

Primavera in Ogliastra 2016 a Loceri (24 e 25 aprile 2016):

Tortolì in Fiore 2016 (23, 24 e 25 aprile 2016):

Infiorate, percorsi enogastronomici festival dello street food saranno il cuore della manifestazione “Tortolì in fiore” che si svolgerà da sabato a lunedì. Siamo in Ogliastra, ecco il programma dettagliato.

Altri eventi nel centro Sardegna:

  • Ardauli – I paesaggi del vino – 24 aprile 2016
  • Bitti – San Giorgio Martire e Cortes de Veranu –  23, 24 e 25 aprile 2016
  • Dorgali – Magnalongadorgalese – 24 aprile 2016
  • Ortueri – Magasinos Apertos 2016 – 22, 23 e 24 aprile 2016
  • Sini – Sagra De Su Pani Saba Sini – 25 aprile 2016

Eventi e sagre nel nord ovest della Sardegna:

Bosa Beer Fest 2016 (23, 24 e 25 aprile 2016):

Da sabato a lunedì grande festa della birra artigianale tra le antiche concerie del lungo Temo a Bosa. Protagonista la birra certo, ma anche la musica, l’animazione e un intero borgo in festa tra mille colori, profumi e sapori. Immancabile anche quest’anno il Campionato mondiale di Birra e Salsiccia 2016! Leggi il programma completo.

Binos in ottorinos 2016 a Bonorva (23 aprile 2016):

Durante la manifestazione di sabato sera – si comincia a partire dalle ore 18:30 – si potranno degustare vini sardi accompagnati da numerosi piatti tipici locali, da quelli a base di Zichi – “su pane uddidu“, “pane a fittas” – alla carne di cinghiale, dalla pecora agli gnocchi sardi e tanto altro ancora. Ecco il programma!

Sa die de su ‘inu 2016 a Uri (22 e 23 aprile 2016):

Nella giornata di sabato passeggiata nel centro storico con possibilità di degustare i vini di 30 produttori locali, accompagnati dai piatti della tradizione. Il kit di degustazione sarà in vendita a 10 euro.

Festa degli asparagi 2016 di Tottubella, Sassari (23 e 24 aprile 2016):

Si svolgerà nelle giornate di sabato e domenica la Festa degli Asparagi a Tottubella, frazione di Sassari nella Nurra, con pranzi, cene, visite guidate e soprattutto il tentativo di battere il record del ballu tundu più grande della Sardegna. Trovate qui il programma.

Sagra del Carciofo Spinoso 2016 a Santa Maria Coghinas (25 aprile 2016):

Pranzo in piazza a 10 euro (primo gnochetti con carciofi e pulpuzi, secondo spezzattino con carciofi, carciofi fritti, acqua, pane e vino a volontà) e tanto altro ancora per la sagra del carciofo della bassa valle del Coghinas, eccovi il programma!

Altri eventi nel nord ovest della Sardegna:

  • Bessude – Passizende In Bessude – 24 aprile 2016
  • Sennori – Sagra dl Piedino d’Agnello – 24 aprile 2016

Eventi e sagre in Gallura:

Ad Arzachena c’è Fermento, festa delle birre artigianali e del cibo da strada (23 e 24 aprile 2016):

Oltre 45 birre diverse ci attendono durante la due giorni di “Ad Arzachena… c’e’ Fermento“, la prima edizione del festival delle birre artigianali e di qualità sarde italiane ed estere e dello street food che si svolgerà nel centro storico della cittadina gallurese il 23 e 24 aprile 2016. Trovate qui tutti i dettagli.

Olbia Spring 2016 (dal 25 aprile al 1° maggio 2016):

Comincia con la manifestazione Centro in Fiore la settimana del turismo attivo, che si terrà nella città simbolo della Gallura dal 25 aprile al 1° maggio 2016 durante la quale potremo sperimentare tante attività sportive, escursionistiche, ricreative e legate al benessere della persona. Il primo maggio ricordo il concerto al Parco Fausto Noce. Scopri adesso il programma completo.

Altri eventi in Gallura:

  • Berchidda – Rally dei Nuraghi e del Vermentino – 23 e 24 aprile 2016

——————— –

Nota bene: Data la mole di eventi segnalati è possibile la presenza di qualche refuso, prima di partire controllate sempre il link fonte, anche per eventuali aggiornamenti, grazie e buon divertimento!

This post was published on 22 Aprile 2016 11:12

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Tasse, in questa città italiana è una carneficina | Abitanti massacrati senza pietà: si trova proprio in questa regione

Non tutti i cittadini versano la stessa percentuale di tasse rispetto ai guadagni. In alcune…

2 giorni fa

100€ di multa, da oggi non puoi più attraversare la strada così | Ti tocca pagare anche se non passa nessuno

I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…

2 giorni fa

UFFICIALE, stop auto elettriche in Italia: produzione bloccata all’improvviso | Cosa rischia chi le ha già acquistate

Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…

2 giorni fa

Bancomat, prova a premere il “TASTO MAGICO” | Escono soldi a rotta di collo: non saprai più dove tenerli

Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…

2 giorni fa

Pane carasau, il migliore di tutta la Sardegna lo trovi solo qui | Altro che Cagliari e Nuoro: non c’è proprio paragone

Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…

2 giorni fa