Sa die de su ‘inu 2025 a Uri: torna quest’anno a Uri, la rassegna dei vini uresi: “Sa Die de su ‘Inu“. La dodicesima edizione della kermesse enogastronomica si svolgerà nel borgo della Nurra, a due passi da Sassari, nella serata di sabato 5 aprile 2025.
La manifestazione prevede una passeggiata tra le piazze del centro storico, che permette di sostare in diverse cantine, dove poter degustare i vini dei numerosi produttori locali, più i prodotti tipici del territorio. L’evento ruoterà attorno a piazza Alisa.
Il percorso enogastronomico verrà inoltre animato dal Coro di Uri e dalle esibizioni live di Fabrizio e Maddalena, I Tremendi e Donna Sanna Trio. Insomma gruppi folk e musica live.
Ecco la mappa del centro storico di Uri con su indicati il punto vendita dei kit in piazza Felice Alisa, l’angolo dedicato allo street food, tutte le cantine, ma anche i monumenti del paese (inclusi il museo Mulas e il centro culturale su Igante).
Se venite da lontano o non volete mettervi alla guida a fine serata allora potreste valutare di dormire a Uri, dove trovate diverse strutture ricettive, ma i posti finiranno presto, perciò prenotate subito, anche online. A proposito ecco le offerte last minute per dormire sabato prossimo a Uri (ricordo che l’evento si svolgerà sabato 5 aprile 2025):
La manifestazione è organizzata dagli amici del vino di Uri, potete chiedere maggiori info direttamente a loro, anche sulla pagina ufficiale dell’evento su Facebook.
Sono disponibili diversi servizi navetta privati dai Comuni limitrofi e da Sassari in direzioni di Uri, noi e gli organizzatori ricordiamo comunque di bere responsabilmente.
RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:
This post was published on 18 Aprile 2016 10:00
I pedoni non hanno sempre ragione: il Codice della Strada chiarisce quale sia il comportamento…
Il mercato dell'elettrico non riesce ancora a decollare. Anzi, la produzione di automobili a batteria…
Esiste davvero un tasto magico che premendolo può consentirci di prelevare denaro a getto continuo?…
Una parola di troppo ad un posto di blocco può costare una multa e anche…
Nato dalla tradizione pastorale delle zone montuose, il pane carasau è un simbolo della Sardegna:…
SOS Ferragosto, le previsioni del meteo ci riservano grandi sorprese del tutto inaspettate. Cresce l’ansia…