Sagre ed eventi in Sardegna

Festa della Montagna 2019 a Vallermosa: Ecco il programma completo di giovedì 25 aprile 2019!

Condividi

Festa della Montagna 2019 a Vallermosa: si svolgerà nella giornata di giovedì 25 aprile 2019 la nuova edizione della “Festa della Montagna” a Vallermosa che quest’anno si svolgerà in località “Is Prunixeddas“. 

Come sempre si potrà visitare l’area sacra e archeologica di Matzanni (l’unica in Sardegna dove sono stati trovati ben tre pozzi sacri nuragici), partecipare al ristoro curato dalla pro loco per pranzo e proseguire il pomeriggio tra musica e divertimento.

Festa della Montagna a Vallermosa:

Giovedì, 25 aprile 2019:

  • ore 9,00 – Rifugio Is Prunixeddas – Escursione naturalistica ai pozzi sacri di Matzanni lungo il bosco de “Su Gutturu Mannu” accompagnati dalle guide naturalistiche del CEAS Vallermosa. Per info e prenotazione obbligatoria al numero 349.1713425. Contributo di 10 euro.
  • dalle ore 10,00 – Bus navetta per l’area archeologica di Matzanni, è previsto un piccolo contribut, in loco sarà presente la guida turistica Silvia Melis.
  • ore 13,00 – Ristoro a cura della Pro Loco, menù a 10 euro: malloreddus alla campidanese, bistecca di maiale ai ferri, pane, formaggio, verdura, frutta, acqua, vino.  Per info e prenotazioni al numero 349.2923606

Nel corso della giornata intrattenimento musicale con “Pie”.

Pozzi sacri di Matzanni:

L’area di Matzanni – non solo i 3 pozzi sacri databili tra il 1300 e il 730 a.C., ma anche la presenza di un piccolo villaggio (12 capanne quelle accertate), e che chissà che altro visto che l’intera vallata è tutta un riaffiorare di rovine ed quasi interamente da scavare – sarà raggiungibile a piedi o con i mezzi messi a disposizione.

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Contattate la pro loco di Vallermosa sulla pagina Facebook dell’associazione!

Dove si trova e come arrivare a Vallermosa:

Segui questo blog anche su Facebook e Twitter

RITROVAMENTI NURAGICI TRA VALLERMOSA, DECIMOPUTZU E VILLASOR:

Fortezza Nuragica de Su Casteddu de Fanaris a Decimoputzu, alle porte di Cagliari!

Spade Votive Nuragiche: Storia, analisi e ritrovamenti da Villasor a tutta la Sardegna!

Nurnet: Mappa dei Nuraghi, Domus de Janas, pozzi sacri e villaggi nuragici finalmente online!

Manifesto da Facebook, adattato alle dimensioni del nostro blog.

This post was published on 16 Aprile 2016 09:43

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

17 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa

Porto Torres, ancora medici in pensione | In arrivo una sostituta: soluzione tampone contro i disagi

Porto Torres, ancora medici in pensione: in arrivo una sostituta. Soluzione tampone contro i disagi:…

1 giorno fa

Eurospin, sai quanto guadagna un cassiere? Resterai a bocca aperta: la cifra è sconvolgente

Avete voglia di cimentarvi con un lavoro da Eurospin? Il ruolo da cassiere potrebbe fare…

1 giorno fa