Sagre ed eventi in Sardegna

EnoGalte 2021: Ecco il programma completo di sabato 25 settembre 2021!

Condividi

EnoGalte 2021, ecco programma e degustazioni: dopo lo stop dovuto al Covid, che lo scorso anno impedì a lungo l’organizzazione di eventi, torna quest’anno il concorso enologico “Enogalte 2021 – degustando la Valle del Cedrino” a Galtellì, giunta alla sesta edizione e organizzato dall’associazione culturale “Enogalte” con il Comune di Galtellì. L’evento si svolgerà in un’unica serata, sabato 25 settembre 2021 ce sarà dedicata alla presentazione della neonata “Scuola Europea dei Sommelier“.

Ma non solo, la competizione innestatasi negli ultimi  anni anche grazie al concorso EnoGalte, ha portato al miglioramento complessivo della produzione di vino locale, passata dalla mera dimensione hobbistica e del consumo familiare, alla nascita di ben 4 piccole aziende vitivinicole, piccoli produttori che hanno cominciato un’ attività di tipo economico e commerciale capace di immettere sul mercato circa 40.000 bottiglie: 

  • Cantina Mastio Hoffman di Galtellì
  • Cantina Mossa di Irgoli
  • Cantina Donna Lina di Orosei
  • Cantina Oniai di Onifai

E allora ecco che, le degustazioni di questa edizione di EnoGalte, saranno dedicate proprio alle etichette di queste quattro cantine.

Si tratta di un settore che potrebbe crescere ulteriormente nei prossimi anni, specie se si considera che nella Valle del Cedrino è presente la cooperativa vitivinicola San Marco che al momento conferisce la produzione dei suoi 70/80 ettari alla Cantina Sociale di Dorgali. 

Programma EnoGalte 2021:

La manifestazione rispetta e vigenti norme anti Covid-19, che saranno evidenziate anche con apposita cartellonistica visibile nei punti di ingresso e lungo il percorso di degustazione. Presso l’infopoint si potranno non solo avere tutte le info, ma anche acquistare il ticket con calice per partecipare alle degustazioni.

Sabato, 25 settembre 2021:

  • ore 18,30 – Piazzale dell’anfiteatro comunale di GaltellìPresentazione della Scuola Europea Sommelier
  • a seguire – Percorso dall’anfiteatro comunale alla basilica di San Pietro – Degustazione dei vini delle cantine della valle del Cedrino:
    • Cantina Mastio Hoffman di Galtellì
    • Cantina Mossa di Irgoli
    • Cantina Donna Lina di Orosei
    • Cantina Oniai di Onifai

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori informazioni vi consiglio di visitare l’evento sulla pagina Facebook della manifestazione.

Dove si trova e come arrivare a Galtellì:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 11 Aprile 2016 10:10

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Smart working, svolta per chi ha figli | Da oggi gli spetta di diritto: il datore di lavoro non può più opporsi

Tutti i dipendenti con prole hanno la possibilità di lavorare in smart working: arriva la…

21 ore fa

L’hanno definita la “SANTORINI ITALIANA” | Case bianchissime e mare mozzafiato: in Europa ce l’invidiano tutti

Esiste un piccolo Comune italiano in grado di offrire dei panorami da urlo. Per alcune…

21 ore fa

Addio banconote da 50€: bar e supermercati non le accettano più | Chi possiede queste qui fa prima a bruciarle

I contanti stanno per fare una brutta fine, ora non puoi più usare nemmeno 50…

21 ore fa

Ploaghe, anziano scompare nel nulla | L’allarme dei familiari: ricerche in corso

Ploaghe, non si hanno più notizie di Gianni Pittui: tutta la comunità ha lanciato l'allarme…

1 giorno fa

Sinner, il primo posto è di nuovo suo | Alcaraz superato di un soffio: classifica appena aggiornata

È una rivalità, quella tra Alcaraz e Sinner, che andrà avanti a lungo: lo spagnolo…

1 giorno fa

Pula, tenta il furto di alcolici per mille euro | Arrestato un 21enne: lanciato l’allarme dal titolare

Pula, un giovane di 21 anni ha tentato il furto di alcolici per un totale…

1 giorno fa