Sagre ed eventi in Sardegna

EnoGalte 2021: Ecco il programma completo di sabato 25 settembre 2021!

Condividi

EnoGalte 2021, ecco programma e degustazioni: dopo lo stop dovuto al Covid, che lo scorso anno impedì a lungo l’organizzazione di eventi, torna quest’anno il concorso enologico “Enogalte 2021 – degustando la Valle del Cedrino” a Galtellì, giunta alla sesta edizione e organizzato dall’associazione culturale “Enogalte” con il Comune di Galtellì. L’evento si svolgerà in un’unica serata, sabato 25 settembre 2021 ce sarà dedicata alla presentazione della neonata “Scuola Europea dei Sommelier“.

Ma non solo, la competizione innestatasi negli ultimi  anni anche grazie al concorso EnoGalte, ha portato al miglioramento complessivo della produzione di vino locale, passata dalla mera dimensione hobbistica e del consumo familiare, alla nascita di ben 4 piccole aziende vitivinicole, piccoli produttori che hanno cominciato un’ attività di tipo economico e commerciale capace di immettere sul mercato circa 40.000 bottiglie: 

  • Cantina Mastio Hoffman di Galtellì
  • Cantina Mossa di Irgoli
  • Cantina Donna Lina di Orosei
  • Cantina Oniai di Onifai

E allora ecco che, le degustazioni di questa edizione di EnoGalte, saranno dedicate proprio alle etichette di queste quattro cantine.

Si tratta di un settore che potrebbe crescere ulteriormente nei prossimi anni, specie se si considera che nella Valle del Cedrino è presente la cooperativa vitivinicola San Marco che al momento conferisce la produzione dei suoi 70/80 ettari alla Cantina Sociale di Dorgali. 

Programma EnoGalte 2021:

La manifestazione rispetta e vigenti norme anti Covid-19, che saranno evidenziate anche con apposita cartellonistica visibile nei punti di ingresso e lungo il percorso di degustazione. Presso l’infopoint si potranno non solo avere tutte le info, ma anche acquistare il ticket con calice per partecipare alle degustazioni.

Sabato, 25 settembre 2021:

  • ore 18,30 – Piazzale dell’anfiteatro comunale di GaltellìPresentazione della Scuola Europea Sommelier
  • a seguire – Percorso dall’anfiteatro comunale alla basilica di San Pietro – Degustazione dei vini delle cantine della valle del Cedrino:
    • Cantina Mastio Hoffman di Galtellì
    • Cantina Mossa di Irgoli
    • Cantina Donna Lina di Orosei
    • Cantina Oniai di Onifai

Per maggiori informazioni e aggiornamenti:

Per maggiori informazioni vi consiglio di visitare l’evento sulla pagina Facebook della manifestazione.

Dove si trova e come arrivare a Galtellì:

RIMANI AGGIORNATO sugli eventi, le sagre, gli spettacoli e i concerti in Sardegna, seguici adesso:

This post was published on 11 Aprile 2016 10:10

Pubblicato da
Daniele Puddu

Articoli recenti

Lavastoviglie, altro che piatti e pentole | Io la uso per cucinare: i fornelli non mi servono più

Se finora avete usato la lavastoviglie per lavare e disinfettare le stoviglie, avete commesso un…

1 giorno fa

Donne, ecco la cosa che le stressa di più | La scienza ha scoperto l’arcano: tutto dipende dal proprio partner

Gli scienziati hanno scoperto che cosa fa impazzire dal nervoso le donne e pare che…

1 giorno fa

Sardegna, ottimo risultato | Prima in classifica per sicurezza: Milano, Firenze e Roma tra le più a rischio

Sardegna, importante risultato ottenuto: prima in classifica per quanto riguarda la sicurezza. Non va bene…

1 giorno fa

Rose Villain, l’hai mai vista prima del successo? Sembrava un’altra persona | IRRICONOSCIBILE

Sei anche tu un fan di Rose Villain? Forse però non sai come era prima…

2 giorni fa

Bottiglie di plastica, annuncio dei supermercati | “Spesa gratis per chi le riporta”: aiuti l’ambiente e risparmi un sacco

La plastica non sarà più un problema per l'ambiente: l'iniziativa che salva la natura e…

2 giorni fa

Consegna a domicilio, se senti questa parola ti stanno truffando | Già fregati migliaia di anziani

Le forze di Polizia stanno mettendo in guardia riguardo una nuova truffa: basta una consegna…

3 giorni fa